Monza, per i Boschetti reali in arrivo cinque esperti per un progetto di rilancio

20 marzo 2014 | 09:34
Share0
Monza, per i Boschetti reali in arrivo cinque esperti per un progetto di rilancio

Il Comune ha nominato il comitato scientifico che dovrà occuparsi del master plan. Entro il 22 maggio, data in cui il viale centrale sarà intitolato a Eugenio de Beauharnais, verrà effettuato un intervento di manutenzione e pulizia ad hoc

Nominato il comitato scientifico per la riqualificazione dei Boschetti reali. Il piano di riqualificazione dell’area verde che fa da collegamento fra il centro storico e la Villa Reale procede a grandoi passi.

Il sindaco Roberto Scanagatti ha annunciato la costituzione del gruppo di esperti he dovrà occuparsi del rilancio dei Boschetti, un’area verde di grande pregio e valore storico per la quale gli interventi di manutenzione ordinaria programmato dall’amministrazione comunale anno dopo anni non sono più sufficienti.

La giunta ha così deliberato la partecipazione al decreto Destinazione Italia che prevede finanziamenti fino a 5 milioni di euro per interventi di riqualificazione in ambito Expo. Il comitato scientifico appena nominato avrà quindi il compito di redigere un master plan convicente così da ottenere i finanziamentoi necessari per far partire i lavori: il sindaco non fa mistero di puntare a ottenere 5 milioni tondi tondi.

La riqualificazione dei boschetti prevede un restauro filologico che coinvolgerà il patrimonio arboreo, da riordinare, e i viali interni, da rimettere in sesto. Non è escluso che l’amministrazione prenda in considerazione l’ipotesi di non rinnovare la concessione al ristorante aperto all’interno dell’area verde negli anni Sessanta.

Il progetto di restauro verrà presentato con la richiesta di finanziamento entro il 31 marzo. L’ok dovrebbe arrivare entro il 31 maggio. Nel frattempo, entro il 22 maggio, data in cui il viale centrale sarà intitolato a Eugenio de Beauharnais, verrà effettuato un intervento di manutenzione e pulizia ad hoc