Monza-Cuneo 0-1. Gasbarroni: “Ho giocato malissimo”

Brutto capitombolo del Monza, che al Brianteo perde 1-0 col Cuneo e interrompe la serie di sette vittorie consecutive in partite ufficiali, di cui cinque in campionato.
Brutto capitombolo del Monza, che al Brianteo perde 1-0 col Cuneo e interrompe la serie di sette vittorie consecutive in partite ufficiali, di cui cinque in campionato.
La sconfitta è maturata nel primo minuto di recupero, quando la partita sembrava ormai avviata verso un giusto pareggio. La squadra biancorossa non ha brillato né in difesa, né a centrocampo e neppure in attacco: dappertutto è mancata lucidità e determinazione nel conseguire la vittoria. Adesso la compagine finalista di Coppa Italia Lega Pro è sesta in classifica con 5 punti di margine dalla zona “pericolo dilettanti”. L’allenatore Tonino Asta può però lamentare assenze importanti: quella di Briganti per squalifica e di Calliari, Polenghi, Anderson e Grauso, bloccati in infermeria. In mezzo alla difesa è stata dunque riproposta la poco felice coppia Zullo-Galimberti.
Dopo alcuni minuti di studio è il Cuneo a provarci per primo, al 7′ con Hamlili, che calcia addosso a Castelli in disperata uscita, e all’8′ con Gonzi, che da fuori area lambisce il palo. Il Monza risponde all’11’ con un destro a giro di Valagussa che passa a lato d’un soffio dalla porta difesa da Anacoura. Al 13′ Vita crossa dall’out destro e Anghileri al volo costringe il portiere ospite al tuffo per evitare il gol. 1′ dopo Hamlili da pochi passi calcia a colpo sicuro, ma Allegretti si immola in scivolata per deviare il pallone. Al 22′ Allegretti batte un calcio di punizione dalla fascia destra su cui s’avventa De Cenco, che di testa schiaccia in rete: lo stadio esplode in un boato, il brasiliano corre sotto la curva, ma il guardalinee annulla la segnatura per una dubbia posizione di fuorigioco del centravanti. Al 44′ una bomba di Valagussa dal limite viene respinta a pugni uniti da Anacoura.
Il secondo tempo inizia con Bianchi in campo al posto dell’infortunato Galimberti, ma con Franchino che si sposta a giocare da centrale. All’11’ Lauria entra in area biancorossa dalla destra e serve orizzontalmente il libero Gonzi che clamorosamente sbuccia la palla. Al 16′ Hamlili batte un calcio di punizione dalla destra e Rinaldi di testa manda alto. Asta toglie De Cenco e Sinigaglia e inserisce Terrani e Said passando dunque al 4-2-3-1. Al 28′ una bellissima triangolazione Said-Gasbarroni-Said si conclude con una sventola al volo del ghanese che sibila di poco a lato. 2′ dopo Terrani va sul fondo e mette in mezzo, ma sia Said che Valagussa non riescono a deviare in rete a due passi dalla linea di porta. Al 40′ il Cuneo fa le prove di gol: Lauria batte un calcio di punizione dalla fascia destra e Antonelli in tuffo manda alto. 6′ più tardi, però, i piemontesi recuperano palla sulla tre quarti e Hamlili crossa dall’out destro in mezzo dove Fanucchi insacca con un bel colpo di testa in tuffo. Vista la giornata no al Monza sarebbe andato bene un pareggio, ma la fortuna non ha aiutato la compagine brianzola, oggi orfana anche del presidente Anthony Armstrong-Emery.
Il tecnico degli ospiti Ezio Rossi è stato il primo a comparire in sala stampa: “Abbiamo disputato un’ottima partita, giocando a viso aperto. Le occasioni migliori le abbiamo avute noi. Sapevamo di incontrare una squadra in grande salute e che per vincere avremmo dunque dovuto giocare la partita dell’anno. L’arbitraggio? Franchino era da ammonire una seconda volta e quindi da espellere. Il nostro obiettivo? Raggiungere la zona play-out per giocarci la permanenza tra i professionisti”.
Asta ha ammesso che oggi si è visto il più brutto Monza dell’ultimo mese: “Non c’è dubbio che non sia stata una delle nostre migliori gare. Ci poteva stare il pareggio, e ci avrebbe fatto comodo, ma oggi era una giornata storta. Diamo comunque merito anche al Cuneo. Perché abbiamo giocato così male? Beh, credo che la partita di mercoledì scorso di Coppa Italia Lega Pro abbia condizionato il rendimento odierno di alcuni giocatori. Il doppio cambio in attacco nel secondo tempo? Quelli davanti non stavano giocando bene e ho dunque voluto inserire due giocatori freschi, che non avevano nelle gambe le fatiche di mercoledì. A proposito di giudizi sui singoli, ritengo comunque importante la prestazione positiva di Allegretti”. Domenica prossima il Monza si recherà in trasferta a Castiglione delle Stiviere… “Le sconfitte a volte sono salutari – ha gettato acqua sul fuoco il tecnico biancorosso – Speriamo che quella di oggi serva per affrontare col giusto approccio il match col Castiglione. Dei giocatori infortunati recupererò Polenghi e spero Galimberti”. In finale di Coppa Italia Lega Pro giocheranno ancora le seconde linee o i titolari? “Darò ancora spazio a chi gioca di meno in campionato”.
Andrea Gasbarroni è ancora più “pompiere”: “Il Cuneo ha meritato di vincere perché la nostra è stata una partita non bella. Io, in particolare, ho giocato malissimo. Abbiamo fatto fatica a trovare spazi per imporre il nostro gioco. Ci spiace aver perso anche perché la sconfitta è stata subita in casa, però non bisogna farne un dramma e andare a riscattarci a Castiglione delle Stiviere. Come sto? Non benissimo: vorrei allenarmi di più, ma non ci riesco a causa della pubalgia”.
Per assistere all’incontro di Castiglione delle Stiviere il Monza club Libertà organizza un pullman per i tifosi. Il costo è di 15 euro per i soci e di 17 euro per gli altri (con almeno 40 iscrizioni il costo scenderà a 11 euro per i soci e a 13 euro per gli altri). La partenza è fissata al centro sportivo Monzello, in via Ragazzi del ’99 14, alle ore 11. Per prenotarsi bisogna rivolgersi al Circolo Libertà, in via Libertà 33, o telefonare al numero 3402279814 oppure scrivere all’indirizzo di posta elettronica monzaclubliberta@gmail.com.
Sette giorni dopo il Monza tornerà a giocare allo stadio Brianteo: ospite sarà la Pergolettese di Crema. Intanto nel girone è stato emesso il primo verdetto: il Bra l’anno prossimo disputerà il campionato di Serie D.
MONZA BRIANZA-CUNEO 0-1 (0-0)
MONZA BRIANZA (4-3-1-2): Castelli; Franchino, Zullo, Galimberti (1′ s.t. Bianchi), Anghileri; Vita, Allegretti, Valagussa; Gasbarroni; De Cenco (16′ s.t. Terrani), Sinigaglia (16′ s.t. Said). A disp.: Chimini, Santonocito, Candido, Finotto. All.: Asta.
CUNEO (4-4-1-1): Anacoura; Donida, Siniscalchi, Rinaldi (2′ s.t. Cristini A.), Mucciante (28′ s.t. Antonelli); Lauria, Hamlili, Falasca, Gonzi; Palazzolo (33′ s.t. Camillucci); Fanucchi. A disp.: Gagliardini, Ruggeri, Maimone, Godio. All.: Rossi.
ARBITRO: Melidoni di Frattamaggiore.
MARCATORI: 46′ s.t. Fanucchi.
NOTE: calci d’angolo 5-2; ammoniti Franchino, Zullo, Mucciante e Siniscalchi; recupero 0′ e 4′; spettatori paganti 244 per un incasso di 3710 euro, abbonati 606 (quota abbonati non comunicata).
foto by Camillo Chiarino e Marco Brioschi