Monza, la grande mondezza. Un oceano di rifiuti che nessuno pulisce [Video]
![Monza, la grande mondezza. Un oceano di rifiuti che nessuno pulisce [Video]](https://cdn.mbnews.it/photogallery_new/images/2014/03/rifiuti-universita-monza-27323.webp)
Oggi, quello che circa 13 mesi fa era già un intollerabile rigagnolo di rifiuti, si è trasformato in un oceano di mondezza.
Ne avevamo parlato il 10 aprile 2013, ma la situazione era già nota. I rifiuti a cielo aperto dietro l’Università, in quel crogiolo di vie che intercettano i comuni di Vedano al Lambro, Monza e Lissone, facevano capolino indisturbati, da tempo. Una strada provinciale al palo da almeno un decennio, i cui fondi sembrano sempre sul punto di arrivare ma non arrivano mai, e competenze che rimbalzano tra le amministrazioni.
Oggi, quello che circa 13 mesi fa era già un intollerabile rigagnolo di rifiuti, si è trasformato in un oceano di scarpe da calcio, vetri rotti, divani, ingombri più o meno importanti, sacchetti della spazzatura, pile, giornali, tende da campeggio, plastica, polistirolo, vestiti, legno.
La sensazione di degrado è lampante, a poche decine di metri dall’ingresso del Pronto Soccorso dell’ospedale San Gerardo e della sede distaccata dell’Università Milano-Bicocca, due vanti del territorio.
Intanto, il comune di Lissone ha scritto una lettera ai colleghi di Monza: pulite, per cortesia, l’area è di vostra competenza. «Mappe alla mano l’autorità risulta essere di Monza – commenta il sindaco di Lissone, Concetta Monguzzi – è una cosa che deve essere fatta».
Quando?