Monza si rimbocca le maniche. In città tornano le “Pulizie di primavera”

Anche quest’anno Monza si rimbocca le maniche. Stanchi dello sporco ci saranno i volontari in prima fila, armati di buona volontà e olio di gomito.
Anche quest’anno Monza si rimbocca le maniche. Stanchi dello sporco ci saranno i volontari in prima fila, armati di buona volontà e olio di gomito. In città è tempo di…”Pulizie di Primavera”. L’appuntamento è per domenica 6 aprile, a partire dalle ore 9, quando più di mille persone uniranno le forze per tirare a lucido la città. I muri torneranno bianchi, verranno piantati nuovi alberi e fiori per i giardini, saranno ridipinte cancellate e aule di numerose scuole monzesi e molto altro.
Ancora grandi numeri per la seconda edizione della manifestazione, organizzata dal comune di Monza. Più di 50 le aree che verranno ripulite, di cui 26 all’interno di strutture scolastiche. 77 gruppi hanno risposto all’appello lanciato dall’amministrazione, 100 i volontari della Protezione Civile, dei Nonni civici e delle Guardie ecologiche che coordineranno la giornata. A poco meno di una settimana dall’evento i partecipanti registrati sono già 1700. Primi numeri, questi, che sono destinati ancora a crescere, infatti sarà possibile iscriversi fino alle ore 17 di venerdì 4 aprile.
Il sindaco di Monza, Roberto Scanagatti commenta «I numeri sono molto positivi e rappresentano una crescita consistente rispetto all’anno scorso. Un’iniziativa aperta a tutti coloro che vogliono bene a Monza, senza alcuna distinzione, perché per fare più bella la nostra città c’è bisogno del contributo di tutti. Rivolgo un appello ai commercianti e ai proprietari degli immobili del centro storico affinché approfittino di questa giornata di impegno civico per rimuovere dai muri le troppe brutte scritte presenti ormai da anni».
COME ADERIRE – È possibile partecipare alla manifestazione compilando il modulo di adesioneentro le ore 17 di venerdì 4 aprile. Anche i non iscritti potranno registrarsi direttamente domenica 6 aprile dalle ore 8:30 alle ore 9 davanti al palazzo comunale, nello stand dedicato. La procedura è obbligatoria per avere la copertura assicurativa. Ai partecipanti verrà fornito il materiale necessario per le pulizie e gli interventi. Saranno inoltre distribuite delle borse personalizzate con il logo della manifestazione. A conclusione della pulizia della città verrà organizzata un festa prevista per il 13 aprile, durante la quale saranno condivisi video, immagini e racconti dei partecipanti.
E.S.