Monza, Teatro Manzoni: appuntamento per famiglie con “Il miracolo della mula”

Ritorna al Teatro Manzoni di Monza l’appuntamento con i più piccoli. Domenica 23 marzo alle ore 16.00 andrà in scena lo spettacolo per bambini dai 4 agli 8 anni dal titolo “Il miracolo della mula”, inserito nella rassegna “Manzoni per la Famiglia”.
Ritorna al Teatro Manzoni di Monza l’appuntamento con i più piccoli. Domenica 23 marzo alle ore 16.00 andrà in scena lo spettacolo per bambini dai 4 agli 8 anni dal titolo “Il miracolo della mula”, inserito nella rassegna “Manzoni per la Famiglia”.
Lo spettacolo è nato dall’osservazione della torre dell’orologio di Praga: cosa fanno le statue dietro le loro porticine, qual è la loro storia? E se potessero raccontarla?
Eccoci proiettati dentro una leggenda medievale con un vescovo che fa miracoli con le sue benedizioni, una mula che naturalmente vola, un ragazzo che discende agli inferi per riconquistare il suo amore. Per raccontare con leggerezza la storia e umanizzare i personaggi abbiamo scelto un linguaggio in cui fioriscono citazioni di musical, scene da film muto in bianco e nero, sorprese che nascono da meccanismi inceppati o miracolosamente funzionanti.
Nel bel mezzo di una tempesta, il vescovo Simplicio attraversa il bosco a cavallo della sua mula Santuzza e si rifugia sotto a un grande albero di mele famoso per non aver mai dato un frutto. Tornato il sole, i due ripartono e fra le chiome, come per miracolo, compaiono le mele. Il giovane Poldino non crede ai suoi occhi: ora potrà cucinare la torta di mele e sposare la sua Orsola! Ma la Morte ci mette lo zampino e gli ruba la torta. Dovete infatti sapere che proprio quella sera la Morte aveva invitato a cena diavoli e santi per metterli d’accordo: “…fagioli ai diavoli, pesci ai santi, ma offri la torta e li accontenti tutti quanti!”
Il giovane innamorato non si darà per vinto. Aiutato dal vescovo, monterà in groppa a Santuzza per scendere agli inferi, poi, travestito da Arlecchino, riuscirà a gabbare la Morte e a infiltrarsi nella dispensa e poi… Orsola! Che ci fai qui? Andiamo, l’uscita è da questa parte…
“Signore e signori, benvenuti davanti alla torre dell’orologio che racconta la leggenda del miracolo della mula. Fra poco, al rintocco della campana, vedrete passare le statue che oggi lo ricordano. Tic tac, Tic tac, Tic Tac… Dong. Guardate lassù, quello con la torta vestito da Arlecchino, è Poldino! Il coraggioso eroe che sfidò la Morte per sposare la sua amata Orsola. Dong. Eccola! Orsola, che gira sulle punte come una ballerina. Dong Ed ecco il vescovo Simplicio che porta la mula benedetta in palmo di mano. Dicono che oggi, in occasione della sua festa, gli hanno aggiustato gli ingranaggi, così a mezzanotte vedremo di nuovo la mula volare… Un miracolo!
Tic tac, Tic tac, Tic Tac…
Clicca qui per il programma della rassegna Manzoni per la Famiglia 13-14
I biglietti dello spettacolo sono in vendita dal 4 ottobre in botteghino, situato in via Manzoni 23 a Monza e aperto dal martedì al sabato h 10.30-13 e 15-18. Nelle giornate di spettacolo il botteghino riapre 30 minuti prima dell’inizio della recita.
I biglietti interi sono in vendita anche on-line
Il costo dei biglietti a posto unico numerato è di:
Interi: €7
Ridotti disabili: €5,50
Biglietti per 5 spettatori*: € 27,50 (€5,50 cad)
Biglietti per 10 spettatori*: € 45 (€4,50 cad)
Le promozioni* sono valide per chi acquista in botteghino 5-10 biglietti per lo stesso spettacolo o anche per spettacoli diversi a scelta fra i 7 titoli della Rassegna “Manzoni per la Famiglia 2013-2014″. Per ulteriori informazioni/richieste: promozione@teatromanzonimonza.it
Fonte e foto Ufficio Stampa Teatro Manzoni