“Pasqua in Siria” si avvicina al suo primo compleanno. Quanto è cresciuta!

27 marzo 2014 | 23:35
Share0
“Pasqua in Siria” si avvicina al suo primo compleanno. Quanto è cresciuta!

La vera pazzia non è stato il primo viaggio, ma quello che ne è nato dopo. Impensabile! E sabato 29 marzo, quasi un anno dopo, dalle ore 13 a Cascina Costa Alta a Biassono ci sarà un pranzo solidale di raccolta fondi.

La vera pazzia non è stato il primo viaggio, ma quello che ne è nato dopo. Impensabile! È passato quasi un anno quando da Monza sono partiti in quattro a bordo di un camper e di un furgone e hanno portato, dopo 3mila chilometri di viaggio, quindici quintali di aiuti ai profughi siriani al confine con la Turchia.

Pasqua in Siria”, questo il nome dell’iniziativa, ha lanciato un messaggio talmente forte che da quel giorno sono stati già consegnati 9 container di vestiti, medicinali, viveri e giocattoli. La prima goccia di tutto è stato il professore Lorenzo Locati, docente di educazione fisica, che ha dato il via a questa operazione di solidarietà, che come un fiume in piena si è gonfiata, grazie anche al tam tam su internet, a tal punto da coinvolgere persone da tutta Italia, dalla Turchia e dalla Siria. “Siamo cresciuti assieme formando una squadra unita, continuando ad operare seguendo le poche, semplici regole che ci siamo dati all’inizio: raccogliere, spedire, distribuire – racconta Locati sottolineando quanto una squadra unita sia importante -. Nonostante la crisi, di persone meravigliose che vogliono fare del bene ce ne sono tante”. Un’iniziativa fatta con il cuore, lui stesso ci ha messo la faccia consegnando in prima persona i viveri, è già al suo quarto viaggio. E ora che si avvicina Pasqua i volontari sono pronti per ripartire.

Sabato 29 marzo dalle ore 13 a Cascina Costa Alta a Biassono ci sarà un pranzo solidale di raccolta fondi. “Lorenzo Locati è un caro amico che conosce bene le condizioni di estrema sofferenza in cui versano i profughi siriani e per questo dedica loro grandi energie. Ho deciso di dargli una mano e per divulgare il più possibile la sua iniziativa ho pensato a un pranzo solidale nel parco” spiega il promotore Rosario Montalbano. Per prenotazioni: locatilorenzo@libero.it, mont.ros@libero.it.

Intanto “Pasqua in Siria” si avvicina al suo primo compleanno e per celebrare l’occasione è stato ideato l’evento “Pasquanniversario” una merenda solidale che si terrà sabato 5 aprile sempre a Cascina Costa Alta alle ore 16. Il pomeriggio sarà l’occasione per parlare del primo anno di attività, presentare nuovi progetti e annunciare una grande novità.

Per seguire le loro iniziative il loro gruppo facebook, che conta oltre 5200 menbri, è “Pasquainsirica”.

_____________________________

Foto by gruppo facebook Pasqua in Syria