Peccato Diavoli Rosa! Con San Giuliano arriva la sconfitta

3 marzo 2014 | 00:06
Share0
Peccato Diavoli Rosa! Con San Giuliano arriva la sconfitta

Steccano a San Giuliano i Diavoli e si lasciano sfuggire di mano un’occasione assai preziosa per continuare nell’impresa play off. La sfida contro Lunica era una delle più attese e sentite alla vigilia

Steccano a San Giuliano i Diavoli e si lasciano sfuggire di mano un’occasione assai preziosa per continuare nell’impresa play off. La sfida contro Lunica era una delle più attese e sentite alla vigilia, una di quelle da affrontare con carattere e convinzione, tutto ciò che, secondo set a parte, è mancato.

Una serata buia per Mandis e compagni che si auto condannano alla sconfitta con le impensabili carenze a muro, nella distribuzione del gioco e in difesa avute nei tre set persi e che hanno resuscitato un avversario azzerato nel secondo parziale.

Alla lunga il risultato ha premiato il coraggio di chi ha osato di più, di chi ci ha creduto di più: arriva la rivincita di San Giuliano sul secco 3-0 subìto all’andata al PalaKennedy e a noi arriva un verdetto assai indigesto. Non tutto è da buttare in questa quarta giornata di ritorno; una sfida intensa tra due squadre che si sono fronteggiate senza riserve in un palazzetto animato da due tifoserie pronte a dar man forte dagli spalti. Super Brovelli si è fatto carico della squadra e del punteggio e, anche se il risultato poca giustizia rende alla sua prova, resta il suo esser stato l’uomo forza in casa Diavoli.

Nessuna novità nello starting six dei Diavoli, coach Durand schiera Moro al palleggio, Sala opposto, Pischiutta e Capitan Mandis al centro, Brovelli e Morato schiacciatori, libero Levati. Coach Iosi replica con Beggiolin e Cremona in diagonale, al centro Demme e Milani, di banda Taliento e Cremona, Mortellaro libero.

Il set si apre col vantaggio dei padroni di casa 4-0, quattro punti che nell’arco del parziale i rosanero faticheranno a recuperare. Nella prima parte del parziale è il muro pressappoco inesistente a rallentare il gioco rosanero e a render vita dura al reparto offensivo dei rosanero mentre dall’altra parte Taliento e Cremona investono in punti che al secondo tempo tecnico fanno registrare il 16-13. Comincia la disavventura dei rosanero anche dai nove metri con Pischiutta e Moro che regalano i due punti del + 4 per San Giuliano (20-16) poi arriva di forza Bassani (21-16) e coach Durand è costretto a fermare il gioco. Fase di stallo per i rosanero e il servizio in rete di Morato segna l’inevitabile chiusura del set per i ragazzi di coach Iosi 25-22.

Il sestetto schierato da coach Durand nel secondo set non cambia eppure è tutta un’altra squadra quella che ritroviamo in campo; sicura, padrona e che non da tregua agli avversari. Al primo tempo tecnico Mandis, Morato e Pischiutta mettono le giuste distanze 4-8 e al rientro in campo San Giuliano si fa trovare impreparato all’ace di Sala 4-10. È pesante da reggere per i padroni di casa il punteggio che tre colpi di fila di Brovelli mettono a segno (10-17, 10-20). Arriva Sala a dar man forte all’incisività del gioco di Brovelli e segna altri tre punti che azzerano definitivamente degli avversari inermi; si parte dall’11-21, si continua con l’affondo del 14-22 e di potenza con l’attacco a cercar le mani del muro avversario 14-23. È vincente il primo tempo di Pischiutta del 14-24 e la pratica del secondo set si chiude con l’assai gradito servizio in rete di Bassani (15-25).

Parte forte San Giuliano nel terzo set con Demme a colpo sicuro a muro e Bassani che ferma il gioco per il primo tempo tecnico del parziale sopra di tre (8-5). Il ritorno in campo continua ad essere problematico per il muro rosanero; Sala si fa autore di un attacco disarmante (10-6) ma pronta è la replica di forza di Demme che ci riporta sotto di 5 (11-6). I Diavoli stringono i denti e ritrovano la speranza con l’ affondo in diagonale di Brovelli, il servizio in rete di Bassani e il punto di Sala (13-10).

La fantastica remuntada porta la firma di Brovelli che dai nove metri ci regala due ace di fila (13-11, 13.12), Sala si prende il suo spazio e trova l’aggancio (13-13), con un altro eccezionale servizio di Brovelli troviamo il sorpasso 13-14 e poi ancora il primo tempo del Capitano e il colpo di Sala (14-16). Il rientro in campo coglie tutti di sorpresa; dopo un recupero incalzante tutto ci saremmo aspettati tranne che vedere in sequenza attacco out di Pischiutta, attacco di Priore murato da Demme e attacco sul nastro di Fumagalli che ci riportano di nuovo a inseguire (18-16). Cremona e Tumiati fomentano i compagni in campo e il 24-19 è presagio di una vicina chiusura di set. Quattro tocchi per San Giuliano e la palla ritorna nelle mani dei Diavoli. Il servizio di Moro trova seguito e il Capitano è gia pronto a stampare due muri punto che rianimano i rosanero (24-22), ma quando sembra che il set si possa ancora salvare Taliento firma il 25-22 che chiude il set.

Viaggiano a stretto contatto nel quarto set le due squadre almeno fino all’8-7 di Sala e all’8 pari del muro del Capitano, poi inizia la volata di San Giulano che parte con l’ace di Demme (11-8) e continua con due leggerezze dei rosanero, prima Moro al servizio e poi invasione a rete (13-9). Coach Durand chiama il tempo e al rientro in campo grazie ai punti di Brovelli, Sala e Morato riprendiamo contatto (14-13). Sotto di un solo punto riusciamo a regalare l’impossibile ai padroni di casa che si ritrovano in un lampo a + 5 (22- 17). L’ultimo nostro punto sarà di Moro (22-18) ma anche al resto pensiamo noi col servizio in rete di Moro, attacco murato di Sala e con l’ultimo ma difficile colpo da mandare a segno di Brovelli (25-18).

3-1 per San Giuliano e un serata no per Mandis e compagni che non deve però trovare seguito nelle sfide a venire soprattutto nello spirito per proseguire in campionato con lucidità e determinazione, senza pensare a quel che è stato e a quel che sarà.

TABELLINO:

Lunica San Giuliano- Diavoli Rosa (3-1)

(25-22, 15-25, 25-22, 25-18)

Moro 3, Sala 16, Pischiutta 8, Mandis 12, Morato 9, Brovelli 17, Levati L1

E: Gualtieri, Priore1 , Barsi, Fumagalli

N.E: De Berardinis, Pozzi

fonte: Ufficio Stampa Diavoli Rosa

Call
Send SMS
Add to Skype
You’ll need Skype CreditFree via Skype