Roberto Rovetta, il designer monzese convince la giuria del DAM prize

Roberto Rovetto è uno dei finalisti del premio Dam prize 2014. Il designer monzese ha colpito la giuria con l’opera Kripto, un tavolino da caffé dalla forma polimorfa realizzato a mano. La premiazione si terrà il 26 marzo a Milano.
Roberto Rovetto è uno dei finalisti del premio Dam prize 2014.
Il contest di Arte Contemporanea promosso dalla galleria DAMarte di Magenta e patrocinato dalla Provincia di Milano ha selezionato le 30 opere che si contenderanno il premio. E la creazione dell’artista monzese ha colpito i giudici.
L’opera di Roberto che ha catturato l’attenzione della giuria è KRIPTO, un tavolino da caffè dalla forma polimorfa di dimensioni: 100x50x50 cm, realizzato a mano con una particolare e complessa tecnica. La luce e la posizione dell’osservatore ne cambiano la percezione e ogni lato detiene un suo segno distintivo e caratteristico.
La giuria, composta dal curatore del premio, Valerio Dehò (direttore artistico e docente presso l’Accademia di Belle Arti di Brera) e da Aron Demetz (scultore), Carlo D’Orta (fotografo), Pierluigi Meda (pittore), Giovanni Sesia (fotografo), selezionerà le tre opere finaliste per ciascuna categoria artistica. Le opere che porteranno la giuria a decretare il vincitore sono 10 e saranno esposte da sabato 1 marzo a venerdì 14 marzo 2014 alla galleria DAMarte di Magenta, in via Manzoni 48.
La premiazione si terrà il 26 marzo 2014 presso Foyer di Spazio Oberdan a Milano alla presenza dell’Assessore alla Cultura della Provincia, Dott. Novo Umberto Maerna, e della Giuria del DAMprize 2014. L’esposizione delle nove opere finaliste rimarrà aperta al pubblico nello spazio del Foyer dal 27 marzo al 6 aprile 2014.
(Foto in apertura l’opera selezionata KRIPTO)
E.S.