Scherma, Gran Premio Giovanissimi: buoni risultati per i ragazzi di Desio

Tutti importanti e significativi i risultati dei Desiani alla terza ed ultima prova stagionale del GpG, Gran Premio Giovanissimi under-14 regionale, valido per la qualificazione alla prova nazionale di Riccione in programma dal 30 aprile al 6 maggio.
Tutti importanti e significativi i risultati dei Desiani alla terza ed ultima prova stagionale del GpG, Gran Premio Giovanissimi under-14 regionale, valido per la qualificazione alla prova nazionale di Riccione in programma dal 30 aprile al 6 maggio.
Sabato hanno tirato Simone Ciotta, Samuel Di Pasquale e Luca Aglio nella categoria Ragazzi/Allievi di Sciabola Maschile e non è mancato il risultato, a premio di una lunga stagione e testimonianza che il lavoro e la pazienza, anche davanti ai normali alti e bassi di una stagione sportiva, alla fine pagano sempre. Simone Ciotta, infatti, è terzo sul podio della gara, dopo aver condotto perentoriamente girone ed eliminazioni dirette, mentre Samuel di Pasquale è 10°: un ottimo risultato per lui, considerando anche che appartiene alla categoria Ragazzi (13 anni), nella gara congiunta con i più grandi, gli Allievi (14 anni). Bene anche Luca Aglio, prestato per una volta alla Sciabola per maturare un’esperienza di gara diversa da quella per lui abituale nel Fioretto e che finisce a ridosso degli otto, al 9°posto, sconfitto in diretta proprio da compagno Simone Ciotta, che fa valere la sua esperienza nell’arma di taglio. Giorgia Bina, tra le bambine di Fioretto (10 anni) entra per la prima volta nei 16, conquistando la sua prima vittoria nelle eliminazioni dirette: un traguardo apparentemente piccolo, ma carico di significato e di grande incoraggiamento per continuare con dedizione sulla strada della crescita. Caterina Villani, tra le Giovanissime (11 anni) sempre di Fioretto Femminile, continua anche lei a mostrare segni di grande maturazione sia tecnica che di gestione dell’incontro e, se ancora le manca un risultato da festeggiare, questo non tarderà ad arrivare.
Domenica, tra i Giovanissimi di Fioretto Maschile, grande prova anche dei tre desiani Fabio Turri, Marco Maiocchi e Gabriele Pagani. Fabio, dopo una stagione tutta condotta in crescita, merita il 3° posto finale dimostrandosi sempre molto concentrato e concreto sia nel girone eliminatorio sia nelle dirette. Marco Maiocchi è ottimo al 12° posto, con un girone condotto bene nonostante qualche sconfitta di troppo, che gli costano un canale di eliminazione diretta più difficile e, sempre nei 16 è anche Gabriele Pagani, a testimonianza che ci sono progressi importanti e che prima di salire più in alto bisogna continuare a lavorare per correggere solo alcuni dettagli. Tra i Maschietti di Spada (10 anni), Daniele Passoni, prosegue nell’esperienza del primo anno di gare, che non è mai facile, ma Daniele si dimostra convinto e sempre molto equilibrato in gara, quindi non può che essere soddisfatto. Infine Luca Aglio, tra gli Allievi di Fioretto, centra il risultato che ancora gli mancava dopo molti piazzamenti nei primi otto, cioè salire sul podio in una regionale. Luca, tira benissimo sin dal turno eliminatorio del mattino e proseguendo di diretta in diretta con grande maturità anche di fronte ad avversari e situazioni difficili, conquista l’accesso in finale, arrivando secondo alla fine della gara. Nella stessa gara continua la sua serie positiva anche Simone Scotton, che con il 15° posto finale si conferma un avversario difficile per tutti. Girone condotto bene ma non benissimo per lui, ma grande riscatto nelle due dirette disputate con risultati perentori 15-1 e 15-5 a suo favore, prima di fermarsi per gli 8.
Tutti qualificati i desiani per la fase nazionale di Riccione, che li attende tutti in ottima forma.
fonte: ufficio stampa Scherma Desio