Treni Milano – Monza, Romeo chiede più collegamenti notturni

5 marzo 2014 | 12:03
Share0
Treni Milano – Monza, Romeo chiede più collegamenti notturni

Il consigliere regionale della Lega ha presentato un’interpellanza: “Aumentare i treni serali in entrata e in uscita offrirà ai ragazzi e ai turisti un mezzo di trasporto veloce ed economico e un modo sicuro di vivere la notte”

Facile entrare, difficile uscire. I collegamenti via treno fra Monza e Milano sono buoni di giorno, ma pessimi la notte. Dalle prime ore dell’alba fin verso le 11 di sera la frequenza delle corse è a livello di metropolitana. Tuttavia, dalle 11 fino alle 5 di mattina, le corse decrescono progressivamente fino a sparire del tutto. Un handicap importante per una città che ha fatto della movida notturna e degli happy hour due tratti distintivi.

I giovani, ma anche i meno giovani, che non abitano a Milano si trovano quindi costretti a entrare in città con l’unico mezzo che garantisce loro di rientrare a casa: la macchina, con la conseguenza di peggiorare ulteriormente la già caotica viabilità milanese e di intasare del tutto i pochi parcheggi disponibili. L’assessore alla Mobilità,del Comune di Monza, Paolo Confalonieri, ha spiegato che ha intenzione di sollevare la questione con l’assessore regionale alle Infrastrutture, Maurizio Del Tenno, e ha trovato un alleato nel consigliere regionale della Lega, Massimiliano Romeo, monzese, ed ex assessore alla Sicurezza del Comune di Monza, che ha presentato un’interpellanza in aula.

 “Ho chiesto all’assessore, che dovrà rispondere in Commissione Territorio e Infrastrutture, di ampliare i servizi offerti aumentando le corse dopo la mezzanotte tra Milano e Monza, durante i fine settimana, puntando a una maggiore interconnessione tra i diversi mezzi di trasporto pubblico – ha detto Romeo – Di sera ci sono solo due corse da Monza verso Milano e tre corse che da Milano partono per Monza, l’ultima delle quali alle ore 00.39. Una situazione in completa antitesi rispetto alle richieste di mobilità dei cittadini quale conseguenza dei provvedimenti presi dal Comune di Milano, che scoraggiano l’uso delle vetture ma che poi non offrono adeguate alternative”.

Per Romeo, dunque, non c’è che una soluzione: “Aumentare il numero di treni serali in entrata e in uscita per offrire ai ragazzi e ai turisti un mezzo di trasporto veloce ed economico, un modo sicuro di vivere la notte, evitando i rischi legati alla guida e permettendo loro di divertirsi senza problemi di parcheggio o di spostamento”.