Visura digitale. Così la burocrazia diventa snella, risparmio per 22milioni

Camera di commercio di Monza e Brianza ha presentato una nuova visura digitale, rinnovata sotto il profilo grafico ma soprattutto dotata di QRcode.
Visura camerale 2.0. Camera di commercio di Monza e Brianza ha presentato una nuova visura digitale, rinnovata sotto il profilo grafico ma soprattutto dotata di QRcode. L’obiettivo della Camera di commercio, secondo la quale l’efficienza burocratica dell’ente garantirebbe alla Brianza un risparmio di 22 milioni di euro, rendere più efficace, veloce e trasparente il dialogo tra l’istituzione camerale e il mondo delle imprese.
Ad oggi in Camera di commercio di Monza e Brianza più del 90% delle pratiche viene gestito telematicamente: ogni giorno vengono evase 300 pratiche on line.
Durante la presentazione, alla quale ha partecipato anche l’assessore regionale alla Ricerca e alla Innovazione, Mario Melazzini, è stata premiata la Rivolta Carmignani SpA, l’impresa più antica della Brianza iscritta al Registro Imprese dal 1880 e fondata da Leopoldo Rivolta nel 1867 a Macherio. Attiva nel settore tessile, l’azienda oggi è alla quinta generazione, guidata da Aldo e Matteo Rivolta.
Melazzini, dopo essersi congratulato coi premiati, ha aggiunto che “Regione Lombardia ha cercato e cerca di dare quotidianamente risposte concrete alle imprese, che chiedono interventi efficaci e tempi rapidi e certi. La nuova legge ‘Impresa Lombardia’, nata dal dialogo costante con tutti gli operatori e le associazioni di categoria, va esattamente in questo senso. A breve ci saranno tutti i provvedimenti attuativi”