25 aprile, Monza commemora la Liberazione dell’Italia [fotogallery]

25 aprile 2014 | 18:34
Share0
25 aprile, Monza commemora la Liberazione dell’Italia [fotogallery]

25 aprile. Per il 69° anniversario della Liberazione dell’Italia a Monza le celebrazioni sono iniziate presto. Un corteo ha attraversato le vie della città alla presenza delle autorità, dell’ANPI e numerose associazioni.

25 aprile. Si celebra oggi il 69° anniversario dellaLiberazione dell’Italia dall’occupazione nazi-fascista. Monza ha partecipato alla commemorazione.

Dopo la prima tappa al cimitero cittadino, è partito alle ore 10:30 il corteo che da piazza Gianni Citterio, leader monzese nella lotta partigiana, è arrivato in piazza Trento e Trieste, nel centro della città. Numerose le associazioni che hanno partecipato alla manifestazione. Insieme alle autorità e al prefetto Giovanna Vilasi era presente l’ANPI Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, che ha contribuito all’organizzazione della giornata. In piazza Trento e Trieste presso il monumento ai Caduti, sulle note dell’inno di Mameli, è stato effettuato l’alzabandiera. A seguire la messa celebrata da don Crotti e i discorsi di una studentessa dell’istituto Mosè Bianchi, di Lidia Menapace, rappresentante dell’ANPI nazionale, partigiana di grado sottotenente, insegnante, saggista ed ex senatrice, del presidente della Provincia Dario Allevi e del sindaco di Monza Roberto Scanagatti.

La signora Menapace ha aperto il suo discorso ricordando «l’Italia, secondo il primo articolo della nostra Costituzione, è una repubblica democratica fondata sul lavoro e come tale deve ascoltare la sovranità popolare. L’Italia è figlia della Resistenza, non bisogna cambiare la Costituzione ma iniziare ad attuarla in pieno.-Continua Lidia Menapace- dobbiamo ricordarci delle parole resistenza, libertà e lotta contro il fascismo».

Il Presidente Allevi ha affermato «dobbiamo ricostruire partendo dai principi della democrazia. Questa giornata è un tributo alla memoria e un messaggio di grande attualità».

«L’anniversario della Liberazione- dichiara il sindaco- è una ricorrenza importante. Un’occasione per celebrare i valori fondanti della nostra repubblica democratica nata dalla resistenza».

Segue fotogallery del corteo e delle celebrazioni:

E.S.