
Cinque panifici sevesini venderanno sui sagrati delle chiese della città un “pane speciale”: il ricavato servirà a finanziare il centro educativo e riabilitativo “Luigi Guanella”, in Congo.
È arrivata al decimo anno “Pane in piazza”, la manifestazione sevesina organizzata dai panificatori di Seveso dell’Unione commercianti, con il patrocinio dell’amministrazione comunale.
Cinque panifici della città prepareranno ciascuno un “pane speciale” che si venderà nella mattinata di domenica 13 aprile sui sagrati delle chiese SS. Gervaso e Protaso (Seveso centro), Beata Vergine Immacolata (quartiere Baruccana), S. Carlo (quartiere Altopiano), e in piazza Seminario del quartiere S. Pietro. Il ricavato sarà interamente devoluto per contribuire al sostegno della “scuola lavoro”, relativa alla produzione di pane e ad altri laboratori, nel centro educativo e riabilitativo “Luigi Guanella” di Plateau de Bateke, a Kinshasa, capitale del Congo.
A partecipare saranno il panificio Baio, che presenterà un pane al cioccolato; il panificio Santambrogio, che preparerà pane con semi di canapa; il panificio Tagliabue, con bocconcini ai semi di sesamo e papavero; il panificio Spreafico, con un pane multi cereali; e infine Il Piccolo forno di Bertin & C., che venderà un pane alla frutta.
G.S.