Artisti in Brianza. Alberto Moioli incontra Fiorenzo Barindelli

14 aprile 2014 | 02:00
Share0
Artisti in Brianza. Alberto Moioli incontra Fiorenzo Barindelli

Ci sono momenti nella vita in cui si vorrebbe avere le parole giuste per raccontare qualcosa di veramente grande. Per Fiorenzo Barindelli si sono spese e si spenderanno moltissime parole, io vorrei dedicare il mio pensiero all’uomo prima ancora dell’artista.

Ci sono momenti nella vita in cui si vorrebbe avere le parole giuste per raccontare qualcosa di veramente grande, sono i momenti in cui queste parole non si trovano forse perché semplicemente non esistono. Per Fiorenzo Barindelli si sono spese e si spenderanno moltissime parole relative alla sua straordinaria Optical Art, io vorrei dedicare il mio pensiero all’uomo prima ancora dell’artista.

Avendo avuto il privilegio di conoscerlo meglio proprio negli ultimi mesi della sua vita credo d’aver ascoltato il Barindelli che molti non hanno conosciuto, riflessivo, contemplativo e al tempo stesso carico d’energia al punto da rassicurare chi come me si preoccupava vedendolo combattere una sfida troppo difficile. Sempre positivo, costruttivo, energia pura d’ottimismo, autentico portatore sano d’amicizia non l’ho mai sentito parlar male di nessuno. Il suo insegnamento professionale spazia dall’arte della pittura all’architettura fino al marketing, io ci aggiungo l’insegnamento morale dell’ultimo periodo quello in cui si preoccupava più di tutti quelli che gli sono stati amici che della sua stessa salute, un periodo in cui nonostante tutto si facevano progetti per una nuova grande mostra. Grande tra i grandi, se n’è andato con Nelson Mandela, nello stesso giorno e insieme ricorderanno magari la fotografia che li vede ritratti insieme anni fa’.  Alberto Moioli

Passione e professione, quando l’arte passa prima dall’Uomo
Fiorenzo Barindelli proprio in questo periodo avrebbe dovuto inaugurare una mostra personale a Muggiò (MB), ma il destino ha voluto elevarlo in un’altra dimensione, in virtù della sua umanità e disponibilità mi piace pensare che se n’è andato con un altro grande della storia, Nelson Mandela, nello stesso giorno il 5 Dicembre 2013.

E proprio come il grande Presidente sudafricano è riuscito a lasciare un importante segno ed espressamente nella storia italiana dell’arte distinguendosi per la serietà e le straordinarie doti espresse nell’affascinante mondo della Optical Art.

Fiorenzo è universalmente conosciuto anche come “Re degli Swatch”, collezionista da Guiness dei primati è riuscito a sottolineare anche in questo settore la forza dell’espressione artistica con un’imponente operazione culturale che l’ha portato a relazionarsi con i più grandi protagonisti della storia. Nel suo libro “Loveforswatch” scritto con Ketty Magni lo si ritrova ritratto insieme a  Patch Adams, Carl Lewis, Antonio Zichichi, Denis Hopper, Elliot Erwitt, Ayrton Senna, Riccardo Muti, Alberto Sordi e molti, moltissimi altri.

La sua forza creativa nasce dall’Architettura dove attraverso una professione praticata con meticolosa e quasi maniacale precisione si è avvicinato negli anni ’70 alla Optical Art stimolato dalla vicinanza e sprofonda amicizia con Roberto Villa.

Osserva, studia e sperimenta per anni osservando maestri come Vasarelj fino a raggiungerlo a Parigi esponendo nella stessa Galleria. Le opere di Fiorenzo Barindelli attraggono e coinvolgono l’osservatore nell’incredibile gioco di chiaroscuri che sapientemente giocano con le profondità delle tonalità di colore che si mischiano, si contorcono e si avvolgono in effetti ottici dai quali è quasi impossibile districarsi. Eppure tutto è preciso, tutto ha una lucida e sublime logica nella quale l’artista riesce incredibilmente a divertirsi.

La passione e la particolare e contagiosa energia di Fiorenzo aveva la capacità di contagiare chiunque gli passasse a fianco, io stesso ho trovato oltre al grande artista anche un vero amico. Nel 2007 è stato selezionato per la 52 Biennale di Venezia in un importante evento collaterale che determinerà il vero e proprio salto di qualità espositiva portandolo in breve ad essere protagonista in tutte le più importanti città del mondo.

A Mb News il mio particolare ringraziamento per la possibilità di poter ribadire ulteriormente il valore dell’artista e dell’uomo Fiorenzo Barindelli.

A cura di

Alberto Moioli