Desio, taglio del nastro per la rinnovata sede della Camera di Commercio

28 aprile 2014 | 17:25
Desio, taglio del nastro per la rinnovata sede della Camera di Commercio

Il tessuto economico dell’area di Desio, con circa 33 mila imprese, rappresenta più della metà del tessuto economico brianzolo.

Sono tornati attivi e potenziati, con una nuova e attrezzata sala convegni, i servizi offerti dalla sede decentrata della Camera di commercio di Monza e Brianza a Desio. Dopo i lavori di ristrutturazione dello scorso inverno (costati 300mila euro) è stata oggi inaugurata la rinnovata “Casa delle Imprese” alla presenza di Monsignor Elio Burlon Parroco di Desio, Carlo Edoardo Valli Presidente della Camera di commercio di Monza e Brianza, Roberto Corti Sindaco del Comune di Desio e Marco Lerda Presidente del Registro Storico AutoBianchi.

Oltre al recupero dei locali, al rifacimento degli impianti, all’abbattimento delle barriere architettoniche e alle nuove dotazioni tecnologiche al servizio delle imprese, la sede di Desio mette a disposizione degli imprenditori del territorio una nuova sala convegni attrezzata per la formazione d’impresa. È già attivo un corso di formazione CAPAC per il settore alimentare e la somministrazione di alimenti e bevande con più di 20 aspiranti imprenditori iscritti. E per l’utenza sono inoltre disponibili nuovi dispositivi digitali di ultima generazione dal totem elimina code touch screen alla nuova piattaforma telematica. Inoltre tra i servizi amministrativi e di segreteria la sede decentrata di Desio offre agli utenti il rilascio di certificati di origine on line e cartacei, il rilascio di certificati e visure, la vidimazione libri, il rilascio di firme digitali (anche su appuntamento) e la gestione protesti cambiari.

Il tessuto economico dell’area di Desio, con circa 33 mila imprese, rappresenta più della metà del tessuto economico brianzolo. Quasi 20mila imprese sono concentrate nel settore dei servizi, di cui in particolare il commercio assorbe 8.501 esercizi e oltre 1.500 imprese si occupano di servizi di alloggio e ristorazione. Il settore dell’industria conta 12.596 imprese tra attività manifatturiere e di costruzioni e il comparto agricolo 429 attività. Si tratta di un’area caratterizzata dalla presenza di un fitto numero di piccole imprese: oltre la metà delle attive nel 2013 sono imprese individuali (18.219). È quanto emerge da una elaborazione dell’Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Registro Imprese.

“La presenza della Camera di commercio sul territorio rappresenta, dal punto di vista funzionale, un modo per rafforzare la vicinanza dell’Ente al sistema delle imprese e garantire l’ampliamento delle attività camerali. – ha dichiarato Carlo Edoardo Valli Presidente della Camera di commercio di Monza e Brianza. La sede decentrata di Desio pertanto oltre a rappresentare un punto di riferimento per le imprese di quest’area genera benefici non solo in termini di risparmio economico, ma anche di tempo grazie alla sua “prossimità” agli imprenditori”

Gli sportelli della sede decentrata di Desio della Camera di commercio di Monza e Brianza in via Monsignor Cattaneo, 7 ang. via Matteotti, sono aperti dal lunedì al giovedì dalle ore 9 alle 13 e il venerdì dalle 9 alle 12.30. Tel. 0362/48031 Fax 0362/480338