Diavoli Rosa: la capolista Alba espugna il PalaKennedy

I Diavoli non perdevano in casa dal lontano 7 dicembre, dall’ ottava di Campionato, ed è la capolista Alba, unica squadra insieme a Chieri, ad aver espugnato il PalaKennedy.
I Diavoli non perdevano in casa dal lontano 7 dicembre, dall’ottava di Campionato, ed è la capolista Alba, unica squadra insieme a Chieri, ad aver espugnato il PalaKennedy.
Il primato in classifica non assicura però ai langaroli una serata facile. Alba la spunta solo al tie-break e solo dopo aver arginato nel secondo e terzo l’avvenenza dimostrata dai Diavoli in apertura di serata col monologo del primo set e la rimonta sul filo del rasoio nel quarto che riapre i giochi per i rosanero. Il decisivo tie-break sorride alla squadra di coach Mantoan e, nonostante la rimonta in accelerata dei Diavoli, è Alba ad accaparrarsi i due punti e la vittoria.
Agli albori del match schierati in campo per i Diavoli troviamo Moro in regia con opposto Priore, coppia al centro formata da Capitan Mandis e Fumagalli, Brovelli e Morato schiacciatori, Levati Libero. Alba replica con Alloatti al palleggio, Concepito opposto, Costa e Mulatero al centro, Domenghini e Manassero schiacciatori, Jourdan Libero.
Partenza ad effetto dei Diavoli che porta la firma del Capitano Mandis a rifilare i primi due punti e l’ace del 6-2, ed è subito time chiesto da Alba. Inizia a crescere il muro di Alba e spinti da Di Miele al servizio- dai nove metri riuscirà a mettere parecchio in difficoltà la ricezione dei rosanero nei cinque set- a riequilibrare i giochi. Dopo il time tecnico sull’8-6 il set prosegue con tranquillità, ma lo strappo dei rosanero arriva con lungolinea di Priore, di Morato e un altro ace del Capitano (16-12) e siamo al secondo tempo tecnico. Al rientro in campo Priore sprigiona tutta la sua energia, va di Ace (18-12) seguito dal muro punto di Fumagalli (19-12) e coach Mantoan si gioca il time. È in folgorante stato di grazia Priore che silura dai nove metri un altro Ace (20- 12); Alba recupera due-tre punti ma i Diavoli vanno in tutta tranquillità a chiudere un set dominato dall’1-0 al 25-16.
Lo spirito di rivalsa degli albesi prevale nel 2^ e 3^ set. Frenano bruscamente e inaspettatamente i Diavoli nel secondo set e si ritrovano a dover far fronte ad un notevole gap (2-8), che dopo il primo time tecnico sarà ancora più marcato (6-14). I troppi errori dei rosanero spianano la strada ad Alba che cresce prepotentemente a muro, a contrastare i colpi del reparto, non così offensivo, dei Diavoli. Continua incessante l’ascesa di Alba (9- 16) così come incessanti sono le diagonali di Domenghini. Turnover in casa Diavoli con coach Durand che porta in campo Barsi su Morato, Sala su Moro e De Berardinis su Priore. I cambi sembrano sortire un certo effetto e dall’11-23 crescono 16-24. Il passo lungo dei Diavoli non frena la zampata finale di Alba che chiude con lo stesso punteggio del primo, ma a ruoli invertiti, 16-25.
Nel terzo set coach Durand conferma Sala in campo al posto di Priore. Ridestati dopo un set sottotono i Diavoli ripropongono un portentoso avvio . L’ace di Moro e il servizio in rete di Costa valgono il 5- 1 e coach Mantoan striglia i suoi. Non concedono tregua i rosanero che con diagonale ed ace di Brovelli e il punto di Sala trovano l’8-5. La pausa del tempo tecnico non distrae i Diavoli che ancora una volta sono spinti dal servizio vincente di Brovelli seguito dal primo tempo del Capitano e dal muro di Moro (12-8). Nella metà campo di Mandis e compagni si commette qualche leggerezza di cui Domenghini subito approfitta e Alba è a -1 (12-11). Dopo un lungo scambio l’attacco di potenza di Sala schiva le mani del muro albese (13-11), bene Morato al servizio (14—11) , bene Moro a muro (15-11) e Alba chiede il secondo stop. Si annebbia la vista ai Diavoli in questo spezzone di set che, coi cinque errori consecutivi a muro e in attacco, regalano il vantaggio agli ospiti 15-16. Il pallonetto lungo di Moro pareggia i conti e fino al 17-18 si viaggia sui binari dell’equilibrio. Ancora una volta è Di Miele a osteggiare al servizio la ricezione dei Diavoli che si ritrovano a -4 17-21. Dentro Barsi su Morato e Priore su Sala, ma dopo la parallela di Brovelli (18-21) e l’attacco di Priore (20-24) ad Alba basta il servizio out di Brovelli per chiudere il set 20-25.
2^ e 3^ portati al sicuro dagli ospiti che sono ora 1-2 nel computo dei set con dalla loro la possibilità di chiudere la 24^ di Campionato. Ancora sostituzioni per coach Durand nel 4^ set con Barsi e Priore in campo su Morato e Sala. Tentennamenti per Alba e concretezza per i Diavoli. Così si apre il quarto set, con un facile 8-5 per i rosanero. Dopo il time tecnico Alba costruisce un break di 5-0 e trova l’aggancio sul 10 pari. Da qui al 14-16 per Alba si prosegue punto a punto- efficace Barsi per mantenere vivo il contatto con gli avversari- ma Costa e Manassero si fanno sentire a suon di punti e al secondo time tecnico il vantaggio è tutto loro, con due punti di stacco che si trascineranno ancora per un po’ (15-17). Concepito ci regala un servizio out e il nostro capitano aspetta pronto a muro, il muro che vi vale la ritrovata guardia (18-17). Da posto cinque è Morato a centrare il colpo e sul 20-18 coach Mantoan ferma il gioco. Fasi finali e calde del set; i Diavoli si giocano la riapertura del match. Un vigoroso Priore serve il 22-20 , 23-21 e l’attacco sull’asta di Domenghini chiude il set 25-22, rendendo l’ennesimo tie-break decisivo per i Diavoli.
Il tie-break ci aveva finora regalato epiloghi differenti alla vittoria di Alba, ma già dall’avvio di questo ultimo set si intuisce che Alba gioca meglio le sue carte, con maggior razionalità e lasciandosi trovare pronta alle spinte dei rosanero. Manassero fa valere il suo importante background e il 3-8 scava un netto solco tra noi e i langaroli.
I Diavoli non si danno per vinti e si ritrovano con primo tempo e muro di Fumagalli e con la forza dell’attacco di Sala che sopperiscono a tre dei cinque punti persi con troppa facilità in avvio di set(6-8). Morato si accende, e dai nove metri è la spinta che ci voleva. Dalla seconda linea sempre Morato segna il -1 (7-8) e i due centrali Mandis e Fumagalli gli vanno dietro con due prime intenzioni (9-10). Siamo ad un passo da Alba ma il servizio in rete di Moro da il via alla volata degli ospiti che con l’ace di Alloatti chiudono set (10-15) e partita 2-3.
TABELLINO:
Diavoli Rosa- Pallavolo Alba (2-3)
(25-16, 16-25, 20-25, 25-22, 10-15)
Moro 4 , Priore 13, Fumagalli 10 , Mandis 10, Morato 8, Brovelli 14, Levati L1
E: De Berardinis, Sala 6, Barsi 5
N.E: Gualtieri, Pozzi L2
fonte: Ufficio Stampa Diavoli Rosa