Esame posturale con pedana posturometrica correcta. Cos’è? A cosa serve?

9 aprile 2014 | 10:18
Share0
Esame posturale con pedana posturometrica correcta. Cos’è? A cosa serve?

È bene comprendere se i disturbi della persona sono di natura posturale. Una buona postura permette ai nostri giovani di crescere in maniera corretta e monitorata.

La premessa di tutto è: “meglio prevenire che curare“. Ecco perchè è bene comprendere se i disturbi della persona sono di natura posturale. Una buona postura permette ai nostri giovani di crescere in maniera corretta e monitorata.

Cos’è l’esame posturale con pedana posturometrica correcta?
Ecco alcune indicazioni dallo Studio Dentistico del Dottor Salvia a Villasanta

L’esame non è invasivo e consente, attraverso l’elaborazione degli spostamenti del baricentro della persona in condizionistatiche, di valutare l’equilibrio ortostatico.

Il paziente viene fatto salire sulla piattaforma in posizione naturale e rilassata. Vengono quindi calcolate le superfici ed i carichi di ciascun piede, localizzando  il baricentro  corporeo ed il rapporto tra questo ed i centri di pressione dei singoli arti.

Inoltre, la pedana stabilometrica, attraverso l’esame dell’appoggio plantare,è in grado di rilevare le numerose incongruenze  e problematiche insite nei vari distretti articolari che stanno al di sopra del piede,fino all’articolazione temporo-mandibolare.

Le piattaforme  stabilometriche  computerizzate rappresentano oggi uno strumento fondamentale nel campo della posturologia, fornendo al medico i dati necessari di aiuto alla diagnostica.

Indicazioni 

-problemi gnatologici
-problemi visivi
-problemi articolari
-problemi muscolari
-le parafunzioni
-le cefalee
-il rusare
-i problemi ortodontici
-i bite

Per maggiori informazioni
Studio Dentistico Dottor Salvia
Villasanta

logo-studio-dentistico-salvia