Esodati, situazione critica e irrisolta. La Cgil presenta il libro a loro dedicato.

4 aprile 2014 | 11:06
Share0
Esodati, situazione critica e irrisolta. La Cgil presenta il libro a loro dedicato.

Nessun sostegno economico. A distanza di due anni la situazione degli esodati rimane critica e irrisolta. Il giorno 15 aprile, presso la sede della CGIL di Monza, verrà presentato il libro “Esodati. Anche un disagio psicologico”.

Nessun sostegno economico. A distanza di due anni la situazione degli esodati rimane critica e irrisolta. Lavoratori e lavoratrici che prossimi al pensionamento hanno visto interrompersi il loro rapporto di lavoro e che, a causa della riforma emanata nel 2011, si trovano ora senza impiego, senza stipendio e senza pensione non avendo maturato i requisiti minimi per ottenere un sussidio.

Non sono lavoratori, non sono pensionati.

La Cgil ha contribuito dando grande aiuto e supporto. Gli esodati coinvolti in prima persona hanno raccontato le loro storie a psicologi che si sono trovati ad affrontare quello che si può definire un nuovo fenomeno sociale.

Il giorno 15 aprile presso la sede della CGIL di Monza e Brianza verrà presentato il libro “Esodati. Anche un disagio psicologico”. Gli autori sono E. Cigna, L. Ferrari, G. Gabbrielli, M. Laini e M. Suriano. Edito da Ediesse, nel libro viene raccontato il percorso che queste persone sono costrette ad affrontare da due anni a questa parte. Presenti all’incontro Ezio Davide Cigna, direttore patronato INCA della Cgil di MB, Rosario Fontanella, gli psicologi Gianluca Gabbrielli e Manuela Suriano, il professor Luigi Ferrari. Prenderanno parte alla presentazione anche il Direttore provinciale INPS di Monza il dottor Mauro Saviano e il Segretario generale della CGIL di Monza e Brianza Maurizio Laini.

L’appuntamento è per martedì 15 aprile, alle ore 9:30, alla sede della CGIL di Monza e Brianza in via Premuda 17.

E.S.