Ginnastica finale di Serie A. Lo spettacolo con i grandi campioni è a Desio

4 aprile 2014 | 08:36
Share0
Ginnastica finale di Serie A. Lo spettacolo con i grandi campioni è a Desio

Matteo Morandi, Alberto Busnari, Elisabetta Preziosa sono solo alcuni dei nomi delle grandi stelle della ginnastica che parteciperanno alla terza prova del Campionato Italiano di Serie A1 e A2 di ginnastica artistica maschile e femminile al PalaDesio.

Matteo Morandi, Alberto Busnari, Elisabetta Preziosa sono solo alcuni dei nomi delle grandi stelle della ginnastica che parteciperanno alla terza prova del Campionato Italiano di Serie A1 e A2 di ginnastica artistica maschile e femminile al PalaDesio. Un parterre reale quindi quello atteso per sabato 5 aprile in cui sarà possibile ammirare il meglio di questa disciplina.

«Sabato ospiteremo un evento eccezionale – dichiara Roberto Corti, sindaco del Comune di Desio – ci lusinga accogliere una  gara così importante a Desio, città che ha un legame molto stretto con la ginnastica. L’appuntamento sarà una bellissima vetrina di sport sia per tutti gli atleti in gara ma anche per la nostra struttura, il Paladesio, che stiamo cercando di valorizzare sempre di più con questo tipo di eventi. Un ringraziamento a tutti coloro che si sono impegnati per la realizzazione dell’evento in particolare alla ginnastica Pro Carate per lo sforzo organizzativo».

Serie-A-Desio1-conf-pres-14La manifestazione raggiungerà il suo momento clou sabato mattina con il campionato italiano di Serie A2 alle ore 10.00 e nel pomeriggio alle ore 16.00 con la serie A1 che assegnerà il titolo italiano a squadre per l’anno 2014. Ad oggi sono circa 5.000 i biglietti venduti: «Il Paladesio è una delle strutture migliori in Lombardia – afferma Antonio Rossi , Assessore regionale allo Sport – il 20% dello sport nazionale è presente in Lombardia, proporre eventi di questo calibro è rilevante perché dà la possibilità ai giovani di vedere in azione dal vivo atleti di alto livello».

Due le squadre attualmente in testa alla classifica Libertas Vercelli per la maschile e Brixia Brescia per la femminile che potrebbero portare a casa il titolo di Campioni italiani 2014. Subito a ridosso per la maschile la Virtus Pasqualetti al secondo posto, Pro Patria Bustese al terzo, la Ginnastica Meda al quarto e al quinto la Pro Carate. Per le ragazze si contendono le posizioni successive Olos Gym 2000, Gal Lissone, Pro Lissone e Gymnica Giglio. Assente la campionessa del mondo 2006 Vanessa Ferrari impegnata a Tokio per la Coppa del Mondo.

L’organizzazione della gara è affidata all’Associazione Ginnastica Pro Carate che si è rimboccata le maniche per la buona riuscita dell’evento: «Tutto il consiglio si è dato da fare per realizzare la più importante manifestazione che la federazione propone – dichiara Igor Cassina, medaglia d’oro alla sbarra alle Olimpiadi di Atene 2004 e ora Direttore tecnico della Pro Carate -. Sono contento e orgoglioso di far parte di questa associazione – La squadra sta andando nel migliore dei modi, abbiamo già fatto due quinti posti e per sabato l’obiettivo è di migliorarsi e poi abbiamo anche il contributo di Matteo Morandi, il nostro re degli anelli».  Pronta la risposta di Morandi che conferma la bella collaborazione con la squadra brianzola: «E’ due anni che vesto i colori della Pro Carate – afferma Matteo Morandi – . Questa è la tappa finale del campionato di serie A e sarà l’ultimo test prima di appuntamenti ancora più importanti, tra tre settimana infatti parteciperò insieme ad Alberto Busnari alla Coppa del mondo in Croazia, poi sarà la volta dei campionati d’Europa a maggio. La gara di sabato sarà utile per verificare il mio livello di preparazione».

La giornata sarà animata da Dj Roberto affiancato per l’occasione dall’ex ginnasta della nazionale italiana Matteo Angioletti in veste eccezionale di commentatore tecnico della gara: «Il mio obiettivo sarà quello di raccontare la gara dal punto di vista tecnico, aiutare il numerossimo pubblico nel comprendere le composizioni degli esercizi dei ginnasti in gara e di intervistare a fine esercizio gli atleti. Sabato sarà una gran giorno e ci aspettiamo di vedere il meglio della ginnastica italiana».

Questo il programma gara della giornata:

GARA SERIE A2 G.A.M. – G.A.F. SABATO 5 APRILE – PALADESIO

Ore 8,00 Apertura Pala Desio
Accreditamento e controllo tessere Serie A2 G.A.M. – G.A.F.
Ore 8,20 – 8,50Riscaldamento generale Serie A2
Ore 8,45 – 9,45Riunione di Giuria presso la sede di gara
Ore 8,50 – 9,50Riscaldamento libero agli attrezzi G.A.M.
Ore 8,50 – 9,50Riscaldamento guidato agli attrezzi G.A.F. (12′ x 5 rotazioni)
Ore 9,50 – 10,00Presentazione Squadre
Ore 10,00INIZIO GARA
Al terminePremiazioni Serie A2 gara + Campionato

GARA SERIE A1 G.A.M. – G.A.F. SABATO 5 APRILE – PALADESIO

Ore 14,00 Accreditamento e controllo tessere Serie A1 G.A.M. – G.A.F.
Ore 14,20 – 14,50Riscaldamento generale Serie A1
Ore 14,50 – 15,50Riscaldamento libero agli attrezzi G.A.M.
Ore 14,50 – 15,50Riscaldamento guidato agli attrezzi G.A.F. (12′ x 5 rotazioni)
Ore 15,50 – 16,00Presentazione Squadre
Ore 16,00INIZIO GARA
Al terminePremiazioni Serie A1 + Campionato

Foto 1 da sinistra: Roberto Corti, sindaco del Comune di Desio; Paolo Smorta, Assessore allo Sport della Città di Desio;  Beatrice Rigamonti, Assessore allo Sport del Comune di Carate Brianza; Fabrizio Bronzieri, Presidente della Pro Carate; Antonio Rossi , Assessore regionale allo Sport; Luisa Riboli, Presisente del Comitato Regionale Lombardo; i ginnasti della Nazionale italiana – Matteo Morandi, Alberto Busnari, e Elisabetta Preziosa; Igor Cassina, Direttore tecnico della Pro-Carate; Matteo Angioletti, commentatore tecnico della gara e Fulvio Vailati, Direttore Tecnico Nazionale.