La BCC di Carate Brianza chiude il bilancio 2013 con più soci, più utili più solidarietà
29 aprile 2014 | 16:12

La BCC di Carate Brianza è una realtà solida. Nonostante il perdurare della recessione economica molti risparmiatori brianzoli vedono in questa banca un saldo riferimento. Lo dicono i dati di bilancio 2013.
La BCC di Carate Brianza è una realtà solida. Nonostante il perdurare della recessione economica molti risparmiatori brianzoli vedono in questa banca un saldo riferimento. Lo dicono i dati di bilancio 2013.
Il 2013 si chiude con un utile netto di esercizio di 4,013 milioni di euro, dopo rettifiche prudenziali sui crediti per 26,6 milioni.
Il patrimonio di vigilanza si attesta a 239,56 milioni di euro (235,8 nel 2012).
Nel corso dell’anno la raccolta globale ha raggiunto i 2.642 milioni di euro con una crescita del 6,4% rispetto all’anno
precedente.
Un bilancio che domenica 11 maggio 2014 i soci della Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza saranno chiamati ad
esaminare ed approvare in Assemblea Ordinaria. L’appuntamento è fissato alle ore 9 presso il Nuovo Auditorium BCC in Via Garibaldi 37 a Carate Brianza, all’interno del complesso denominato Il Parco (la prima convocazione è invece il 30 aprile).
BCC Carate Brianza si conferma ormai da anni tra le prime banche di credito cooperativo a livello nazionale, per volumi ma anche per dimensioni, potendo contare su una rete che copre l’asse Milano Lecco; in particolare nel capoluogo milanese risulta la BCC più presente con all’attivo 4 sportelli. Tre sono, invece, quelli di Monza.
Per quanto riguarda il lato impieghi, si è assistito ad una riduzione del credito erogato da parte del sistema bancario italiano motivata da un indebolimento della domanda e da un peggioramento della qualità del credito; per la BCC di Carate Brianza questi fattori hanno portato ad una contrazione del 5,06% dello stock di impieghi rispetto al 2012. Tuttavia va sottolineato che l’importo destinato alle nuove linee creditizie si è mantenuto sui livelli dell’anno precedente.
BCC Carate ha allargato la propria base sociale raggiungendo quota 4.355 (l’80% rappresentato da persone fisiche, il 20% da società), con un incremento di 100 unità rispetto al 2012.
Il 2013, anno del 110’ anniversario dalla fondazione della Banca, va ricordato anche per l’inaugurazione del Nuovo Auditorium BCC presso Il Parco, restituito alla città di Carate Brianza in una veste completamente rinnovata ed elegante, con una capienza di 700 posti ed un notevole miglioramento nell’acustica e nei mezzi video.
“Anche quest’anno siamo lieti di presentare ai nostri soci, ai clienti e a tutti i portatori di interesse, un bilancio positivo, che testimonia il buon lavoro fatto in questi ultimi anni in cui, nonostante le difficoltà sempre maggiori dovute alla crisi, siamo riusciti a mantenere alta la fiducia da parte delle famiglie e delle imprese del territorio. – ha affermato il presidente Annibale Colombo e ha aggiunto – Proprio il nostro modo di fare banca secondo regole di prudenza, solidità e conoscenza diretta dei nostri clienti è alla base di questo successo, senza dimenticare l’attenzione per il sociale. Anche nel 2013 infatti la Banca ha confermato il proprio impegno verso il territorio dando vita ad oltre 250 interventi tra manifestazioni, sponsorizzazioni, erogazioni liberali ed opere di sostegno alla collettività, per circa 2 milioni di euro. Il sostegno allo sviluppo sociale e culturale del territorio ha riguardato in particolare enti ospedalieri, parrocchie, associazioni scolastiche, asili, forze dell’ordine, corpi musicali e gruppi teatrali”.Durante l’anticipazione alla stampa dei dati di bilancio è stata presentata anche la nuova campagna pubblicitaria che avrà come “claim”: “Ti conosciamo bene – Ti consigliamo meglio” ideata dal responsabile marketing Massimo Valsecchi.