La Polizia locale di Brugherio chiede aiuto a Scotland Yard

2 aprile 2014 | 08:58
Share0
La Polizia locale di Brugherio chiede aiuto a Scotland Yard

Brugherio chiama Londra e Scotland Yard risponde. Non è uno scherzo ma la realtà. La Polizia locale ha dovuto rivolgersi al famoso posto di polizia londinese per risolvere un rompicapo sull’iorigine di una vettura sospetta.

Brugherio chiama Londra e Scotland Yard risponde. Non è uno scherzo ma la realtà. La Polizia locale ha dovuto rivolgersi al famoso posto di polizia londinese per risolvere un rompicapo sull’iorigine di una vettura sospetta. Nella storia non tanto importa che fine abbia poi fatto quest’auto condotta da un moldavo ubriaco con patente falsa, ma il fatto che i vigili brugheresi, specializzati proprio nello scovare i falsi documentali, abbiano addirittura rivolgersi ai blasonati cop di oltremanica per capire se l’auto era rubata.

Tutto nasce da un incidente non grave avvenuto la settimana scorsa in zona Parco Increa. Un tamponamento provocato da una berlina non tanto nuova condotta da un moldavo. Nessun ferito ma l’uomo al test alcolemico è risultato positivo e la sua patente è risultata sospetta. A quel punto gli agenti della Polizia locale hanno sequestrato il mezzo e ritirato la patente falsa cominciando ad indagare.

Inizialmente si sono rivolti a due stazioni di Polizia in inghilterra vicine al luogo di provenienza della vettura ma non è risultato nulla. Quindi hanno deciso di chiamare Scotland Yard che ha fornito tutta la storia dell’auto risultata comunque non rubata. Precisando, tra l’altro, che in Gran Bretagna tutti i cittadini possono accedere liberamente al registro della Motorizzazione. In totale trasparenza!