Lavoro iterinale: è possibile interrompere un contratto a tempo determinato se si trova qualcosa di meglio?

15 aprile 2014 | 13:52
Share0
Lavoro iterinale: è possibile interrompere un contratto a tempo determinato se si trova qualcosa di meglio?

Spesso si sente parlare di lavoro iterinale e ci si domanda: è possibile interrompere un contratto di lavoro a tempo determinato se si trova qualcosa di meglio?

La Cgil è quotidianamente impegnata alla difesa di diritti che non vengono riconosciuti e che spesso non si conoscono. Spesso si sente parlare di lavoro iterinale e ci si domanda: è possibile interrompere un contratto di lavoro a tempo determinato se si trova qualcosa di meglio?

Ecco la riposta dell’esperto Simone Cereda.

Buongiorno,

Lavoro presso un’azienda metalmeccanica, assunto con un contratto di somministrazione a tempo determinato da un’agenzia per il lavoro. Dopo anni di precarietà, ho finalmente trovato un impiego a tempo indeterminato, offertomi da un’altra ditta che mi chiede di entrare in servizio prima possibile. Il mio contratto con l’agenzia, però, scade il prossimo 31 maggio. Come devo comportarmi?

Andrea R., 41 anni, Biassono.

Gentile Andrea,

il Contratto collettivo nazionale di lavoro applicato dalle agenzie di somministrazione (peraltro da poco rinnovato) prevede la possibilità, per il lavoratore, di rescindere anticipatamente un contratto a tempo determinato. Il lavoratore è tenuto a comunicare preventivamente il recesso anticipato del contratto all’agenzia, dando un preavviso così calcolato (art. 36 del CCNL per la categoria delle Agenzie di somministrazione di lavoro – Roma, 27 febbraio 2014): 1 giorno di preavviso ogni 15 di missione residua. Nel tuo caso, quindi, ipotizzando di iniziare a lavorare nella nuova azienda il prossimo 2 maggio, e quindi un mese prima della scadenza del contratto con l’agenzia, il preavviso sarebbe di 2 giorni lavorativi. Il mancato preavviso può essere trattenuto dall’agenzia alla cessazione del contratto.