Edifici comunali colabrodo, maxi intervento per fermare le infiltrazioni

La giunta municipale ha stanziato quasi 15 mila euro per riqualificare le coperture di una dozzina di stabili. L’elenco comprende uffici, scuole e asili.
Quasi 15 mila euro per rifare le coperture di una dozzina di edifici comunali. L’età avanza per tutti, compreso per molti stabili di proprietà dell’amministrazione comunale che cominciano a risentire degli acciacchi del tempo. In particolare, nel corso di quest’ultimo inverno particolarmente piovoso, sono emersi una serie di gravi problemi alle coperture di numerosi edifici pubblici, per lo più uffici o scuole.
Il Comune, dopo avere chiesto ai suoi funzionari di effettuare un sopralluogo per verificare lo stato di pareti e soffitti, ha deciso di dare via libera a uno stanziamento di 14 mila e 400 euro per effettuare una serie di interventi di riparazione. In particolare, si tratterà di rimediare agli evidenti segni di infiltrazione d’acqua piovana, alle macchie di umidità, all’intasamento dei canali, pluviali e tombini, al sollevamento parziale delle guaine di copertura, allo sfilamento dei pluviali di facciata nei seguenti edifici pubblici
Gli edifici finiti nel mirino sono dodici. Ufficio palazzina di via Procaccini, nido Cederna di via Poliziano, materna Cartoccino di via Poliziano, nido e Materna Modigliani di via Papini, elementare e Materna Sant’Alessandro di via Sant’Alessandro, elementare Munari di via Marche, elementare Omero di via Gentili, elementare Alfieri di via San Fruttuoso, elementare Rubinowicz di via Magellano; elementare Salvo D’Acquisto di via Paganini, elementare Raiberti di via Raiberti e media Bellani di via Foscolo.