Monza, pioggia di euro per non far esondare il Lambro

Regione Lombardia ha stanziato un milione di euro per la messa in sicurezza del tratto monzese del Lambro. Il denaro sarà speso per consolidare i due punti a rischio
Regione Lombardia ha stanziato un milione di euro per la messa in sicurezza del tratto monzese del Lambro. L’intervento rientra nel piano generale di sistemazione del fiume già iniziato coi lavori al cavo diotti. Il milione sarà speso per consolidare i due punti maggiormente a rischio: la zone delle Grazie Vecchie dove il rischio esondazione riguarda entrambe le sponde, il punto di confluenza fra Lambro e Lambretto e per sistemare il letto nel centro storico, dove sono stati registrati diversi tratti ammaliati.
Il via libera all’intervento è stato dato giovedì mattina nella sede della Camera di Commercio di Monza dove il Pirellone, il Comune di Monza e Aipo, l’agenzia interregionale del Po che eseguirà direttamente l’intervento hanno siglato una convenzione. “Vogliamo fare prevenzione – ha dichiarato Viviana Beccalossi, assessore regionale al Territorio -. Sul tema del rischio idrogeologico abbiamo già stanziato oltre 30 milioni di euro per effettuare gli interventi più urgenti”. Fra i quali rientra appunto la messa in sicurezza del fiume brianzolo. “Siamo soddisfatti di questo impegno – ha aggiunto l’assessore comunale alla Sicurezza, Paolo Confalonieri -. La protezione civile a Monza è nata proprio dopo l’esondazione”.