Viale Lombardia: per il Comitato il tunnel è “invisibile”

La galleria di viale Lombardia c’è ma non si vede. A far “sparire” il Tunnel della SS36 ci ha pensato la tecnologia satellitare.
La galleria di viale Lombardia c’è ma non si vede. Illusione ottica? Magico artefizio? Niente di tutto ciò: a far “sparire” il Tunnel della SS36 ci ha pensato la tecnologia satellitare.
Pare infatti, secondo quando comunicato dal Comitato San Fruttuoso 2000 attraverso una nota stampa, che le mappe stradali disponibili in rete non siano aggiornate. Stesso discorso sarebbe valido anche per alcuni modelli di navigatori satellitari. «Questo comporta un problema serio: sono ancora molti gli automobilisti che percorrono il sopratunnel per attraversare la città, specie da sud verso nord. Chi passa occasionalmente non sa che esiste la galleria» spiega il Comitato.
Ad insinuare il dubbio ai membri del Comitato cittadino sarebbero stati i numerosi veicoli che, a tutte le ore, non imboccano la galleria provenendo da Milano (o dalle autostrade). «Restano sopra, percorrono tutto il nuovo viale Lombardia, arrivano sino al Rondò dei Pini e poi proseguono oltre, verso Lissone, per reimmettersi infine sulla Statale 36. Abbiamo verificato per più giorni, utilizzando due gruppi di persone dislocate alle estremità del sopratunnel e collegate tra loro con i cellulari». sottolineano.
Disturbati dal continuo via vai automobilistico, il Comitato San Fruttoso 2000 ha cercato di risolvere il problema alla fonte segnalando per mail “l’invisibilità” del Tunnel ai fornitori di mappe e ai principali produttori di navigatori GPS. Per ovviare al problema, però, l’appello più accorato il Comitato lo rivolge ai diretti interessati: gli automobilisti. «Occorre soprattutto che i possessori di un navigatore satellitare facciano gli aggiornamenti, cosa che nella maggior parte dei casi non avviene con frequenza».