PalaDesio, serie A1: terzo gradino del podio per le ginnaste della Gal Lissone

La terza prova di Serie A del campionato italiano 2014 si è svolta al Paladesio, sabato 5 aprile. Per la GAL Lissone nonostante una stagione agonistica che ha coinciso con molte difficoltà impreviste riesce in questa ultima tappa ad agguantare il terzo posto.
La terza prova di Serie A del campionato italiano 2014 si è svolta al Paladesio, sabato 5 aprile. Per la GAL Lissone una stagione agonistica che ha coinciso con molte difficoltà impreviste come gli infortuni e defezioni improvvise.
Le quattro ragazze che si son presentate sulla pedana di Desio in un palazzetto che esplodeva dal pubblico ma soprattutto dagli emozionanti boati ogni volta che lo speaker pronunciava il nome di un’atleta della GAL, sono Elisabetta Preziosa, Elisa Meneghini, Alessia Praz e Francesca De Lazzari accompagnate dai tecnici Claudia Ferrè e Anna Sassone.
La concentrazione e la determinazione era al massimo livello, gli oltre seimila spettatori presenti hanno alimentato il giusto entusiasmo ad ogni esercizio dei biancorossoblu del Presidente Roberto Meloni.
Sotto gli occhi dei responsabili della Federazione Ginnastica Italiana, degli amministratori locali, dei fotografi e delle televisioni presenti all’evento, le ragazze della GAL Lissone hanno messo in scena la più bella prova di forza e carattere che si potesse immaginare. Il Presidente Roberto Meloni aveva l’obiettivo di centrare il podio e così è stato, il terzo posto nella classifica generale è un nuovo importante tassello che si aggiunge ai 12 scudetti vinti fino all’anno scorso.
All’ottima prova di Alessia Praz e Francesca De Lazzari si è aggiunta la conferma della classe di Elisabetta Preziosa, vista più volte mentre consigliava e caricava le proprie compagne prima di un esercizio, un carattere straordinario, che gli ha permesso di essere tutt’oggi ai vertici assoluti della ginnastica italiana nonostante alcuni imprevedibili infortuni di stagione.
Elisa Meneghini ha dimostrato anche in questa occasione, come nella precedente “gara 2” di Torino e al torneo internazionale di Jesolo, di non essere più un astro nascente della ginnastica bensì di essere ancora una volta una delle più gradevoli conferme di costanza e qualità. Prima assoluta, come a Torino, nella classifica generale della terza prova al Paladesio, all’esaltante 14,150 al corpo libero dove ogni passo era scandito oltre che dalla muscia anche dagli applausi e dai flash del grande pubblico, ha fatto seguito una straordinaria e significativa prova alla trave. Proprio questo attrezzo in cui la GAL Lissone si contraddistingue storicamente, ha fatto registrare un primo posto di Elisa con 14.250, un secondo posto Elisabetta Preziosa con 14.150 e terzo posto Alessia Praz con 14.00.
Al termine c’è giusto il tempo per un breve bilancio stagionale riferito al Campionato Italiano di Serie A dove tecnici e dirigenti non possono che esprimere piena soddisfazione per l’ottimo risultato conseguito e volgere immediatamente lo sguardo ai prossimi imminenti e importanti impegni agonistici.
Dal nuovo sito internet della Gal Lissone – www.gal-lissone.it – è lo stesso Presidente Roberto Meloni, in carica da oltre 25 anni a tracciare un breve bilancio della stagione con il consueto entusiasmo : «Nella finale di Desio ancora una volta abbiamo dimostrato che con determinazione e sacrificio nessun risultato è impossibile, le ragazze hanno lottato fino all’ultimo per la vittoria di tappa e il podio finale, e se il primo non è arrivato per 7 decimi, il terzo gradino del podio è arrivato con merito, a sancire una unicità nell’arco dei 28 campionati disputati: mai retrocessi, mai scesi dal podio finale e dulcis in fundo 12 scudetti vinti!!!! Scorrendo l’albo dei campionati dall’87 a oggi, balza all’occhio come il duopolio Brixia-Gal abbia dominato la scena per ben 24 volte!! Questo campionato appena terminato ha segnato per noi, dopo tre titoli consecutivi, una battuta d’arresto, non abbiamo mai potuto mettere in campo per intero tutto il nostro potenziale, Ferlito out per scelta, Betta a mezzo servizio per il ginocchio malandato, e non ultimo l’appendicite del nostro prestito Argyro Afrati. E’ toccato ad Elisa Meneghini, Alessia Praz e Francesca DeLazzari, guidare la “nave” lissonese nel porto dei migliori e dobbiamo dire: obiettivo raggiunto! Ringraziare per noi dirigenti è doveroso, i nostri tecnici, le ginnaste, il pubblico e tutti quelli che ci hanno permesso di arrivare a questo ennesimo risultato di prestigio, non smetteremo mai di lottare per dare la possibilità alle nostre ragazze di essere sempre tra le migliori, la passione che ci spinge è tantissima e, anche se tra mille difficoltà, continueremo nel nostro percorso con la convinzione di avere uno staff tecnico di ottimo livello che sa plasmare le giovani ginnaste che ci sono e sicuramente che verranno, fare ginnastica ogni giorno con le qualità di Elisa e Betta e la volontà di Alessia non è cosa da tutti. Un ringraziamento speciale alla Ghislanzoni Gal Lecco, ad Alberto ma soprattutto a Francesca De Lazzari senza il suo contributo non avremmo mai raggiunto questo traguardo!!».
Fonte e foto Ufficio Stampa Gal Lissone