La denuncia: al Parco Cascinazza di Monza abbattute decine di platani e pioppi

6 aprile 2014 | 08:30
Share0
La denuncia: al Parco Cascinazza di Monza abbattute decine di platani e pioppi

La denuncia arriva da Legambiente. Il presidente del circolo monzese auspica l’inserimento dell’area nel Parco della media valle del Lambro.

La denuncia arriva da Legambiente. Il presidente del circolo monzese auspica l’inserimento dell’area nel Parco della media valle del Lambro.

Decine di alberi abbattuti nel parco della Cascinazza. L’area da anni al centro delle vicende urbanistiche di Monza è tornata alla ribalta della cronaca per una denuncia di Legambiente. Gli attivisti dell’associazione hanno segnalato l’abbattimento di numerose piante. In particolare platani, pioppi e ontani. “Ci hanno detto che il gestore è in possesso delle autorizzazioni necessarie, ma ciò non giustifica uno scempio così ampio – ha dichiarato Atos Scandellari, presidente del circolo monzese -. Anche se sono stati piantumati e cresciuti su un’area privata, il loro valore è collettivo”.  Legambiente lancia l’allarme per i picchi di inquinamento raggiunti nelle aree a ridosso di viale delle industrie e di via Fermi, dove si trova l’area della Cascinazza.'”Ci auguriamo che, al più presto, quest’area sia inclusa nel Parco della Media Valle del Lambro – ha proseguito Scandellari – e che venga adottato un rigoroso regolamento del verde che permetta di evitare, o ridurre drasticamente, interventi simili a questo”.

alberi abbattutti alla cascinazza di monza1