Spuntino al Parco di Monza. Da sabato il nuovo punto di ristoro “Prat à manger”

17 aprile 2014 | 10:11
Share0
Spuntino al Parco di Monza. Da sabato il nuovo punto di ristoro “Prat à manger”

Tutti i cibi proposti sono rigorosamente a chilometro zero. Il menù comprende panini, yougur naturali, torte salate alle verdure e poi bibite, vino e birra. Dietro ai fornelli ci sarà la super cuoca Clara.

Primavera, ecco il primo sole e c’è già una gran voglia di relax e di stare all’aria aperta. E perché no anche di fare un bel pic-nic. Arriva così nel parco di Monza “Prat à manger”, un piccolo punto di ristoro a Villa Mirabello.  Sabato 19 l’inaugurazione.

“Si tratta di un’iniziativa collaterale alla mostra Ficcanaso – racconta Greta Isella responsabile del progetto portato avanti con il Creda Onlus e la Reggia di Monza – Abbiamo scelto questo nome per creare un po’ quel gioco di parole con la celebre catena britannica di fast food”.

Una sinergia quella di Greta (cuoca ed insegnate di cucina www.cuocamattarella.it) con il Creda nata già ad inizio ottobre: presso la cascina Mulini asciutti nel parco di Monza sono stati proposti corsi di cucina vegetariana e a maggio ce ne saranno di nuovi. E ora questa nuova scelta, quella che partirà sabato, fatta per rendere più fruibile ai visitatori la prestigiosa Villa e la mostra.

Da sottolineare come tutti i cibi che verranno proposti sono rigorosamente a chilometro zero. Il menù comprende panini, yougur naturali, torte salate alle verdure, golosissimi muffin e poi tutte le bibite, compresi birra e vino. Dietro ai fornelli ci sarà proprio Greta che approfitterà delle verdure e della frutta di stagione per creare proposte originali “Utilizzeremo tutti prodotti locali, il latte e lo yougurt arrivano da Colosio, il miele è prodotto proprio qua dalle api del Creda e la mozzarella invece arriva dalla latteria Murgia di Muggio” sottolinea Greta.

I prodotti saranno serviti con un simpatico packagin, invece dei classici vassoi sono state scelte delle cassette in legno, e sarà possibile consumarli nel bellissimo chiosco della Villa o sul prato.  “Prat à manger” sarà aperto secondo gli orari della mostra. In questi giorni di festività offrirà i suoi spuntini dal 19 aprile fino al 27 e dal 1 maggio fino al 4. Si precisa che il punto di ristoro è aperto al pubblico e non riservato agli utenti della mostra Ficcasano.

Si ricorda che Villa Mirabello e (da sabato) il chiosco annesso, sono nel cuore del Parco, 15 minuti a piedi dalle Porte di Vedano al Lambro o Monza. Per i più pigri o per chi vuole fare un giro turistico è attivo il pratico trenino che al solo costo di 2 euro fa il giro del parco con sosta proprio di fronte a Villa Mirabello.