Renate: contro la prima in classifica agguanta un pareggio

“La gente come noi non molla mai”. E’ stato questo il coro che andava per la maggiore negli spogliatoi dopo la matematica promozione delle pantere al termine della gara con la Pergolettese.
“La gente come noi non molla mai”. E’ stato questo il coro che andava per la maggiore negli spogliatoi dopo la matematica promozione delle pantere al termine della gara con la Pergolettese. E quest’oggi gli uomini di Boldini lo hanno messo in pratica. Primo tempo da dimenticare e reazione nella seconda frazione di gioco che ha permesso il pareggio contro la capolista.
Sotto una pioggia battente, Bassano e Renate entrano in campo con la Lega Pro unica in tasca ma anche con la voglia di vincere. I giallorossi per mantenere l’imbattibilità casalinga ed i brianzoli per espugnare un altro campo immacolato dopo Ferrara ed Alessandria. Al 4’ ci prova subito Muchetti da fuori area senza centrare però lo specchio della porta. Due minuti più tardi risponde subito il Bassano con Proietti che chiama in causa l’attento Cincilla. I nerazzurri partono forte ed al 9’ danno vita ad una bella triangolazione tra Muchetti e Castellani con quest’ultimo che davanti al portiere in uscita tocca di piatto sul fondo. Da questo momento in poi sono i padroni di casa a prendere in mano il pallino del gioco. Ed al 18’ passano in vantaggio. Corner basso di Berrettoni sul quale buca la difesa nerazzurra permettendo a Maistrello di insaccare di piatto indisturbato. Ancora il capitano giallorosso si fa vedere in avanti con un tiro velenoso dai sedici metri che impatta sul palo. Al 40’ ecco il raddoppio. Sugli sviluppi di un cross scodellato in mezzo da Maistrello, la sfera arriva sui piedi di Iocolano che lascia partire un pregevole destro al volo che si spegne nell’angolino alto alla destra di Cincilla. Prima del riposo ci prova Gualdi a ridurre lo svantaggio cercando di finalizzare una ripartenza in velocità dopo una grande azione corale, ma nulla da fare la prima frazione termina sul punteggio di due reti a zero.
La ripresa non si apre nel migliore dei modi. Cincilla sbaglia il rinvio servendo la palla direttamente sui piedi di Maistrello che per fortuna nel dribbling a saltare il numero uno nerazzurro si allunga troppo il pallone e permette il recupero allo stesso portiere. Le pantere, strigliate da mister Boldini nell’intervallo, iniziano a reagire e negli ultimi venti minuti di gara surclassano il Bassano. Al 24’, tiro cross di Bonfanti che impegna Rossi in corner. Tre minuti dopo, staffilata potente di Muchetti respinta dall’estremo difensore di casa che innesca così un batti e ribatti con lo stesso centrocampista classe ’85 che ci prova di testa senza creare pericoli. Al 34’ i nerazzurri accorciano le distanze. Angolo battuto da Baldo e mischia in area di rigore risolta dal solito Luciano Gualdi che di piatto firma il suo decimo gol in campionato arrivando per la prima volta in carriera a toccare la doppia cifra nelle realizzazioni. Niente male per un centrocampista che ha comunque da sempre il fiuto del gol. Le pantere continuano a premere sull’acceleratore alla ricerca del pareggio. Al 37’, filtrante di Muchetti per Florian che dalla distanza sfiora il palo. Il gol però non si fa attendere troppo. Cross di Riva, uscita in tuffo di Rossi che devia la palla fuori area. Castellani non ci pensa due volte e sferra una conclusione che finisce in rete facendo alzare in piedi i fedelissimi tifosi del Renate giunti fin qui in Veneto.
Negli ultimi scampoli di gara non succede più nulla e le pantere al triplice fischio possono archiviare una gara partita male ma finita nel verso giusto.
Ora manca solo il derby di ritorno con il Monza. Sicuramente un altro appuntamento da non fallire per chiudere nel migliore dei modi questa stagione esaltante.
TABELLINO:
Risultato: 2 – 2
Bassano Virtus: Rossi; Toninelli, Pelagatti, Bizzotto, Semenzato; Cortesi (dal 21’st Furlan), Cenetti, Proietti (dal 28’st Arati), Iocolano (dal 37’st Guccione); Berrettoni, Maistrello.
A disposizione: Lombardi, Stevanin, Scrosta, Maran. All: Petrone
Renate: Cincilla; Adobati, Gavazzi, Adorni, Riva; Bonfanti, Baldo, Gualdi, Muchetti, Florian, Castellani (dal 47’st Pedrinelli).
A disposizione: Marcandalli, Anselmi, Lecchi, Mascheroni, Fumagalli, Gerali. All: Boldini
Reti: 18’pt Maistrello (B), 40’pt Iocolano (B), 34’st Gualdi (R), 42’st Castellani (R).
Ammoniti: Pelagatti (B); Baldo, Bonfanti, Riva, Castellani (R)
Espulsi: nessuno
Angoli: 6 a 4 per il Renate
Arbitro: Sig. Riccardo Panarese di Lecce coadiuvato dai Sigg. Pizzagalli e Della Dora di Pesaro.
Recupero: 3’ + 2’
Spettatori: 1000 circa
fonte: ufficio stampa Renate Calcio