China mon amour: oggi il pollo è in agrodolce

11 aprile 2014 | 09:32
China mon amour: oggi il pollo è in agrodolce

Volete stupire i vostri commensali con una ricetta sfiziosa? Per una serata insolita e dal sapore orientale ecco un piatto tipico della cucina cinese: il pollo in agrodolce.

Siete stanchi di preparare il petto di pollo sempre e solo “alla solita maniera”? Avete voglia di “china” ma il vostro take away di fiducia è chiuso? Volete stupire i vostri commensali con una ricetta sfiziosa? Se la risposta è si, allora questa è la ricetta che fa per voi.
Per una serata insolita e dal sapore orientale non c’è niente di meglio che cimentarsi in uno dei piatti tipici della cucina cinese: il pollo in agrodolce. Mi raccomando, questa sera, non dimenticate i chopsticks !

Ingredienti (per due persone)

Per la salsa agrodolce
– 125 ml di acqua
– 4 cucchiai di passata di pomodoro
– 4/5 cucchiai di aceto di riso
– 4/5 cucchiai di salsa di soia
– 5 cucchiai di zucchero di canna/semolato
– 1 cucchiaino di maizena (amido di mais)

Per la carne
– 400 g di petto di pollo
– 2 fette di ananas al naturale in scatola
– 1 peperone dolce
– vino bianco (q.b.)
– cipolla (q.b.)
– olio e.v.o.

Difficoltà: facile

Tempo: 30/40 minuti

Preparazione
Versate 3/4 dell’acqua e i quattro cucchiai di passata di pomodoro in un pentolino. Aggiungete l’aceto di riso (in alternativa potete utilizzare quello di mele, dal sapore meno delicato), la salsa di soia, lo zucchero , la maizena e mescolate bene con una frusta. Cuocete la salsa a fuoco lento fino a quando non inizierà ad addensarsi leggermente: badate che al termine della cottura la salsa dovrà avere una consistenza gelatinosa, non troppo densa. All’occorrenza, aggiungete l’acqua rimasta durante la cottura per ottenere la consistenza desiderata e correggetene il sapore con aceto, salsa di soia o zucchero, a seconda dei vostri gusti.
Lavate il peperone, privatelo dei semi e dei filamenti interni, tagliatelo a tocchetti, e cuocetelo per una decina di minuti in una padella capiente nella quale avrete fatto rosolare in precedenza un trito di cipolla con dell’olio extra vergine di oliva. Nel frattempo, tagliate il petto di pollo a bocconcini, infarinatelo leggermente e mettetelo a saltare insieme ai peperoni; a metà cottura sfumate con del vino bianco. Quando il pollo sarà cotto, aggiungete l’ananas tagliato a tocchetti e cuocete il tutto per altri due minuti. Unite a questo punto la salsa agrodolce, mescolate delicatamente e lasciate insaporire per altri 4/5 minuti. Trasferite quindi il pollo con le verdure e la salsa in un piatto da portata e servite ben caldo.

Alcuni consigli
– Potete completare il piatto con del riso basmati, insaporito con un filo di olio e.v.o. a crudo, e degli involtini primavera, da intingere sempre nella salsa agrodolce (vedi foto)
– Se non avete nella vostra dispensa la maizena, potete usare un cucchiaino di farina come addensante per la salsa.
– Lo zucchero di canna ha un profumo molto più intenso di quello semolato: utilizzatelo più spesso nelle vostre ricette!
– Se preferite, potete sostituire il pollo con pezzetti di maiale o vitello.

Alla prossima settimana!

(Foto by Roberto Bozza)