Salone del mobile 2014: al via la design week. Brianza protagonista

8 aprile 2014 | 03:33
Share0
Salone del mobile 2014: al via la design week. Brianza protagonista

Il Salone del mobile 2014 apre oggi, 8 aprile, i battenti ed è pronto ad accogliere gli attesi 300mila visitatori fino al 13 aprile.

Il Salone del mobile 2014 apre oggi, 8 aprile, i battenti ed è pronto ad accogliere gli attesi 300mila visitatori fino al 13 aprile. Cornice della 52esima edizione nazionale (35esima internazionale) è la Fiera Milano, a Rho. Il capolugo lombardo, dunque, ancora una volta si conferma capitale del design: l’indotto nel comparto turistico vale ben 206 milioni di euro dato, questo, perfettamente in linea con l’edizione 2013.

Da martedì 8 a domenica 13 aprile, Milano e il sistema lombardo, tra eventi ed aperitivi organizzati per il Fuori Salone, beneficerà di circa 18 milioni di euro a cui si aggiungono ben 19 milioni di euro che buyers e visitatori destineranno allo shopping. A livello territoriale a beneficiarne sarà anche la provincia di Monza e Brianza che assorbirà con il Salone del Mobile oltre 16 milioni di euro. Questa è la fotografia scattata dall’UfficioStudi della Camera di commercio di Monza e Brianza, su dati Ciset, Istat, Cosmit, Registro Imprese. La Brianza, dunque, sarà gande protagonista, grazie al distretto del legno arredo e design: è infatti presente all’edizione 2014 del Salone del Mobile con ben 160 imprese del territorio. A fare da traino, in periodo di crisi, al settore del mobile, sono le esportazioni. Nel 2013 ammonta ad oltre 2,6 miliardi di euro il valore dell’export commerciale del comparto legno-mobile delle imprese lombarde verso il mondo. Dato in crescita del 3,1% rispetto al 2012. Sul totale dell’export, Monza e Brianza pesa più del 30% e registra per il 2013 un export di oltre 823 milioni di Euro (+2,8% rispetto allo scorso anno).

“Il Salone del mobile è una vetrina sul mondo che garantisce visibilità alle nostre imprese e ai nostri prodotti, offrendo al contempo la possibilità di interfacciarsi con buyers internazionali – ha dichiarato Carlo Edoardo Valli, Presidente della Camera di commercio di Monza e Brianza– E in un momento di difficoltà economica, come quello che stiamo vivendo, puntare sui mercati esteri ha rappresentato per molte imprese della Brianza, una efficace risposta alla crisi.”

Tante le iniziative promosse per l’occasione dalla Camera di commercio di Monza e Brianza per il legno-arredo. A partire dal “passaporto del mobile“: un progetto sviluppato con l’obiettivo di dare alle  imprese e ai distretti, operanti nel settore del legno-arredo, la possibilità di associare al valore materiale dei prodotti il valore immateriale costituito da differenti contenuti informativi favorendo e tutelando così la promozione del Made in Italy. L’iniziativa prevede, attraverso l’applicazione di tecnologie innovative (QR Code), l’associazione ai prodotti di contenuti informativi digitali attivabili dal consumatore finale per mezzo di telefoni cellulari (smartphone) Quasi 200 prodotti del made in Brianza “volano” con il passaporto del mobile. Si tratta di una vera carta di identità del mobile, offerta gratuitamente alle imprese: www.passaportodelmobile.it. Segue poi lo “sportello design”:  servizio che favorisce l’incontro di domanda e offerta di lavoro tra designer e imprese e si rivolge alle imprese “design oriented” che cercano un designer, ai professionisti designer in cerca di occupazione, e ai freelance in cerca di nuove commesse. Un matching tra i profili dei designer e le richieste di aziende attive nella fabbricazione di mobili, complementi d’arredo, gioielli, ma anche barche, e settori specifici, insomma tutte quelle realtà imprenditoriali di design che necessitano di un coordinamento tra impresa e professionista (design@mb.camcom.it). La Camera di Commercio MB, inoltre, ha promosso la fiera virtuale on line del legno-arredo: una vetrina del legno-arredo e del design sul web e in formato 3D. Si chiama “Italian Furniture Design” ed è la prima Fiera Virtuale in 3 D del settore casa e arredamento, promossa dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza: www.ifurndesign.com.

Il Salone Internazionale del Mobile comprende inoltre le esposizioni di EuroCucina, Salone Internazionale del Bagno, Salone Internazionale del Complemento d’Arredo e SaloneSatellite.

Per maggiori informazioni sugli eventi in programma: http://www.cosmit.it/it/milano/eventi/eventi_2014