Sistemi bibliotecari del vimercatese e melzese dal 2015 uniti

L’unione fa la forza e i sistemi bibliotecari di Vimercate e Melzo uniscono le loro per affrontare i drastici tagli ai finanziamenti da parte di regione e provincia e per ridurre le spese per i comuni.
L’unione fa la forza e i sistemi bibliotecari di Vimercate e Melzo uniscono le loro per affrontare i drastici tagli ai finanziamenti da parte di regione e provincia e per ridurre le spese per i comuni.
70 biblioteche, 1,5 milioni di titoli disponibili, 90 mila iscritti attivi, 130 dipendenti, 1.1 milioni di prestiti ogni anno e una spesa di 7 milioni di euro all’anno. Sono questi i numeri del nuovo sistema unitario che dal 1 gennaio 2015 sarà il punto di riferimento per tutto il nord-est di Milano.
“I sistemi di Vimercate e Melzo sono entrambi costituiti da una rete di piccoli comuni e biblioteche che sono la loro forza – afferma Roberto Rampi, presidente del sistema del vimercatese – unendo patrimonio, forza lavoro, sistema di prestito interbibliotecario, siamo riusciti a diminuire i costi riportando le diverse attività di promozione alla lettura che, causa tagli drastici, erano spariti”.
Dal 2012 provincie e regioni sono passate da un finanziamento di circa il 35% delle biblioteche all’attuale 9% con il rischio di mandare in default reti di biblioteche come quella di Melzo:
“Senza risorse abbiamo rischiato di non poter più andare avanti – afferma Fabio Pessina, presidente sistema bibliotecario Milano est – unendoci abbatteremo costi di acquisto del libri, di prestito interbibiliotecario, valorizzeremo meglio il centro catalogazione e uniformeremo il nostro software a quello di Vimercate con costi irrisori.”
Un’unione voluta anche grazie alla volontà dei comuni interessati che hanno deciso in modo unanime di far parte del nuovo sistema, anche se a prima vista i costi per le biblioteche del melzese saliranno da 0,75 centesimi per abitante a 0,90 centesimi:
“I costi si parificheranno nel 2016 con un costo per ogni abitante di 0,90 centesimi – ci spiega Alessandro Agustoni, responsabile della biblioteca di Vimercate – per Vimercate si passerà dagli attuali 1,40 euro a persona a 0,90, con un taglio del 40%. Per Melzo da 0,68 sempre a 0,90. Questo aumento però sarà contenuto se pensiamo al fatto che, se Melzo non si fosse unita al vimercatese, la tariffa sarebbe salita esponenzialmente nei prossimi anni”.
Dal 2016 ci sarà l’unione anche dell’amministrazione del sistema.