Team-A-Lombardia: a Busto Arsizio due titoli regionali e un titolo di società

DUE TITOLI REGIONALI INDIVIDUALI, UN TITOLO DI SOCIETA’ E UN MINIMO DI PARTECIPAZIONE AI MODIALI JUNIORES, ai quali si aggiungono due secondi posti sono il bilancio eccellente della due giorni di prove multiple.
DUE TITOLI REGIONALI INDIVIDUALI, UN TITOLO DI SOCIETA’ E UN MINIMO DI PARTECIPAZIONE AI MODIALI JUNIORES, ai quali si aggiungono due secondi posti sono il bilancio eccellente della due giorni di prove multiple disputatasi a Busto Arsizio dei nostri atleti Assoluti che nel TEAM-A trovano la loro giusta dimensione.
Continua la crescita di Simone Fassina che al primo decathlon della carriera all’esordio nella categoria Juniores vince il Titolo Regionale e con 7109 centra il minimo di partecipazione ai Campionati del mondo di categoria in programma a Eugene a luglio negli Stati Uniti.
7109 punti, sono solo 80 in meno del miglior punteggio Under 20 mai realizzato in Italia (7189 punti di Michele Calvi nel 2009): un bottino davvero notevole se si tiene conto che Simone ha realizzato un 8 primati personali su 10 gare (!), con l’acuto da 2.00 nell’alto (PB all’aperto, a eguagliare il proprio limite indoor) e la new entry dell’asta superata con 4.20 (PB). Queste le altre prestazioni: 11.30 (+1,0)/100 (PB migliorato di 46/100), 6.97 (+0,1)/lungo (PB), 13.18/peso, 51.28/400 (PB), 15.08 (-0,6)/110 ostacoli (PB), 37.31/disco, 44.83/giavellotto (PB), 4:47.42/1500 (PB).
L’altra perla del giorno è il Titolo Regionale conquistato da Nicolas Pascucci nella Categoria Allievi con 5921 punti. Anche lui all’esordio nel decathlon (prima assoluta perché solo da quest’anno è stato introdotto per gli allievi). Gara vinta sul filo dei punti contro il forte avversario dell’atletica Lecco, Marco Leone, che prima dell’ultima gara in programma, i 1500m era davanti al nostro atleta di ben 200 punti. Con una gara incredibile che ha stroncato tutti gli avversari Nicolas e distanziato il suo rivale di oltre 40 secondi che gli sono serviti per recuperare tutto lo svantaggio e vincere il titolo con un vantaggio di 21 punti.
Anche in campo femminile non sono mancati i buoni risultati e il terzetto delle assolute, BINDIKU SOPHIE (2^ tra le Juniores con 3633 p.ti), GRAZIOTTO GIORGIA (10^ 3138p.ti) e SEGATTINI ILARIA (2^ tra le promesse con 3817 p.ti) hanno conquistato la vittoria di Società. Sophie e Ilaria hanno anche ottenuto il minimo di partecipazione ai Campionati Italiani.
in foto: Nicolas Pascucci e Simone Fassina al termine della gara con la maglia di Campioni Regionali assieme al presidente Edilio Minetti dell’Athletic Club Villasanta una delle tre società fondatrici di Team-A Lombardia