Testamento Biologico: boom di presenze al Binario 7

17 aprile 2014 | 09:56
Share0
Testamento Biologico: boom di presenze al Binario 7

Boom di presenze al Binario 7 di Monza per l’incontro organizzato ieri, 15 aprile, dalla lista civica CambiaMonza sul “Testamento Biologico”.

Boom di presenze al Binario 7 di Monza per l’incontro organizzato martedì, 15 aprile, dalla lista civica CambiaMonza sul “Testamento Biologico”.

monza binario 7 incontro testamento biologico pubblicoSu temi delicati la città c’è, dunque, e i monzesi ne hanno dato la prova: «Una risposta a chi sostiene che certi temi ai cittadini non interessino. Una risposta a chi crede che per convincere le persone ad uscire di casa servano urla, offese e sempre e comunque un buon rinfresco. Una risposta netta e decisa che ci riempie di gioia e ci dà la carica per continuare a lavorare in questo modo» spiega il capogruppo di CambiaMonza, Paolo Piffer. Al tavolo dei relatori Marco Cappato, attivista di Radicali Italiani e consigliere comunale a Milano,  la  dottoressa Tiziana Fraterrigo e Beppino Englaro, il “padre coraggio” di Eluana (leggi l’intervista).

Un pubblico propositivo e critico al tempo stesso, composto di uomini e donne di ogni età, attivisti e politici appartenenti a partiti diversi, tutti insieme impegnati a capire e dare il loro contributo. «Questo incontro pubblico è stato per noi una vera prova del nove. – prosegue Piffer – Un modo per capire se è davvero possibile realizzare quello che abbiamo in mente per la città, senza doverci adeguare a stili che non ci appartengono. Vedremo il responso dell’Aula consiliare, ma da oggi siamo ancora più convinti che Cambiamonza non sia solo il nostro nome, ma un obiettivo che possiamo davvero raggiungere».