Vimercate: il centro Don Gnocchi a Rossino si avvicina al traguardo

4 aprile 2014 | 09:47
Share0
Vimercate: il centro Don Gnocchi a Rossino si avvicina al traguardo

Visita del Sindaco e degli assessori, questa mattina, al cantiere del nuovo centro ambulatoriale di riabilitazione della Fondazione don Gnocchi in via per Rossino.

Visita del Sindaco e degli assessori, ieri mattina, al cantiere del nuovo centro ambulatoriale di riabilitazione della Fondazione don Gnocchi in via per Rossino. Alla visita erano presenti anche il direttore del Polo Lombardia 3 di Fondazione Don Gnocchi Tiberio Boldrini e l’operatore privato S.C. Group. A illustrare le caratteristiche dell’edificio c’era l’architetto Fogazzi, incaricato da Fondazione Don Gnocchi della progettazione dell’edificio.

I servizi e gli ambulatori che da decenni hanno sede in via Ponti traslocheranno nella nuova struttura a lavori ultimati, nel prossimo autunno. Questa realizzazione rappresenta un punto di arrivo importante: in un edificio che arricchisce la sua vimercate-don-gnocchi-2dotazione patrimoniale, concesso in comodato d’uso per 35 anni a Fondazione Don Gnocchi, il Comune investe sul potenziamento dei servizi sociosanitari presenti in città e afferenti un territorio che si estende anche oltre i suoi confini.

Nei nuovi spazi infatti il centro ambulatoriale di riabilitazione potrà ampliare l’offerta già presente nella sede di via Ponti, in regime di accreditamento con il sistema sanitario regionale, migliorandone anche l’accessibilità, grazie alla dotazione di parcheggi disponibili. Aspetto, quest’ultimo, che rappresenta un punto critico dell’attuale struttura. Altri punti di forza della struttura riguardano gli aspetti dell’efficienza vimercate-don-gnocchi-3energetica (l’edificio è in classe energetica A+) e della gradevolezza estetica, ritenuta elemento necessario per sottolineare la sua funzione di accoglienza per le persone in difficoltà.

L’edificio, del valore di 1,4 milioni di euro, è realizzato dall’operatore privato S.C. Group srl (che in via per Rossino sta edificando due strutture ricettive a servizio del territorio), mentre i lavori sono eseguiti da Arco Srl. Il progetto vede la forte collaborazione e l’importante investimento da parte di Fondazione Don Gnocchi. Un valore non da poco, quello della sinergia pubblico-privato messa in atto in questa occasione, proprio quando gli investimenti pubblici devono fare i conti con i limiti imposti dalle misure di austerity che da alcuni anni segnano fortemente la finanza degli enti locali.

La sede sarà assegnata in comodato gratuito a Don Gnocchi per 35 anni mentre la superficie al rustico di 500 metri quadrati posta al primo piano rimarrà a disposizione del Comune, con destinazione ad altri servizi socio-sanitari, per i quali Palazzo Trotti intende cercare altri partner.

fonte: ufficio stampa Comune di Vimercate