Ac Monza, Asta abbraccia tutti i tifosi mentre frena l’accordo con Pea

16 maggio 2014 | 23:26
Share0
Ac Monza, Asta abbraccia tutti i tifosi mentre frena l’accordo con Pea

Antonino Asta ha diretto oggi pomeriggio l’ultimo allenamento del suo biennio al Monza e al termine ha salutato i tifosi biancorossi uno per uno come aveva promesso. Domani potrebbe essere il giorno della firma del nuovo tecnico.

Antonino Asta ha diretto oggi pomeriggio l’ultimo allenamento del suo biennio al Monza e al termine ha salutato i tifosi biancorossi uno per uno come aveva promesso. Domani potrebbe essere il giorno della firma del nuovo tecnico se il presidente Anthony Armstrong-Emery e Fulvio Pea troveranno l’accordo.

monzello-asta-mb

“Tonino” è stato sommerso dall’affetto della centuria di supporters che a ondate, prima e dopo la doccia, hanno voluto stringergli la mano, ringraziarlo per il lavoro svolto e farsi scattare una fotografia con lui.

Naturalmente non sono mancati i “selfie” tanto di moda con l’avvento degli smartphone e qualche commento maligno nei confronti della società che avrebbe fatto in modo che lui non accettasse il rinnovo del contratto. Ricordiamo che l’allenatore siculo-milanese in due anni di Seconda Divisione ha ottenuto un primo (sul campo) e un quarto posto e in questa stagione la sua squadra è terminata seconda in Coppa Italia Lega Pro dietro la Salernitana, compagine di categoria superiore. Ha dunque riportato in terza serie il Monza, che per il secondo anno consecutivo potrà disputare pure la Tim Cup. Ha fatto vedere del bel calcio e ha mostrato notevole considerazione nei confronti della tifoseria e rispetto nei confronti della stampa. Insomma, lascia un bellissimo ricordo e la speranza in molti che un giorno possa tornare a sedersi sulla panchina “di casa” dello stadio Brianteo.

Accomiatandosi tra i cori (il più gettonato è stato “salta con noi Tonino Asta”) ha rilasciato poche parole, sulla falsariga di quanto dichiarato nelle sue ultime conferenze stampa: “Dispiace andar via da Monza perché in due anni si era plasmato un gruppo che ha dato risultati e che poteva ancora dare grandi soddisfazioni. Con tre o quattro innesti si poteva lottare per la promozione in Serie B. Ho riflettuto sulla proposta della società di rimanere, ma non potevo lavorare su un progetto che non condivido (perché prevede lo smantellamento del gruppo attuale e l’inserimento di moltissimi giovani e stranieri, ndr). È giusto invece che i nuovi dirigenti trovino un tecnico che sia stimolato da questa proposta. Comunque vi rassicuro: le intenzioni del presidente sono di continuare a fare bene. Per quanto mi riguarda, siccome si dice che ‘non c’è due senza tre’ ed essendo già venuto qui una volta da giocatore, chissà se in futuro…”. E subito è partito il coro di quelli che lo vogliono presidente…
Per un allenatore che se ne va, un altro è in arrivo… forse. Il tecnico in questione potrebbe essere Pea, che domani si dovrebbe incontrare con Armstrong-Emery per sciogliere il nodo del contratto per i collaboratori che si vuole portare dietro (il suo sarebbe già definito). Se la situazione non dovesse risolversi a breve, la società ha altri due allenatori “in freezer”: la volontà è quella di far presto perché c’è almeno mezza rosa da ricostruire.

Anthony-Armstrong-mb

A proposito di rosa, cominciano a trapelare i primi nomi di chi sicuramente non farà parte del Monza 2013/14: oltre a Valagussa, già presentato dalla Virtus Entella, l’esperienza brianzola si è chiusa per Teodorani, Polenghi, Grauso, Calliari, Santonocito, Miello, Laraia, Said, De Cenco e Ravasi (ha già firmato per l’Hellas Verona). Inoltre Gasbarroni ha chiesto di essere ceduto e presumibilmente verrà accontentato.

Nei prossimi giorni Armstrong-Emery dovrà anche ingaggiare il nuovo responsabile del settore giovanile, che dovrebbe essere Giovanni Tironi, ora osservatore dell’Inter, già responsabile dell’attività preagonistica giovanile del Montichiari.

Chiudiamo con una curiosità: la madre del presidente, Lyana, è l’unica candidata di Gibilterra al Parlamento europeo. Era già stata l’unica nel 2004, allorquando come leader del locale Partito Riformatore venne ospitata nelle liste britanniche del Partito Verde. Stavolta, da leader del Partito Liberale, è ospitata nelle liste dei LiberalDemocratici. Gode di molta fama nella “Rocca” essendo da molti anni coordinatrice della sezione gibilterrina dell’organizzazione ambientalista Amici della Terra.