Angelo Ferrari candidato sindaco:”Usmate Velate avrà una gestione più efficiente e sobria” [#elezionitourmb]
![Angelo Ferrari candidato sindaco:”Usmate Velate avrà una gestione più efficiente e sobria” [#elezionitourmb]](https://cdn.mbnews.it/photogallery_new/images/2014/04/angelo-ferrari-usmate-velat-57079.webp)
Angelo Ferrari corre per la poltrona di sindaco di Usmate Velate per il centro destra. Leghista doc è sostenuto da Forza Italia e da Fratelli d’Italia.
Angelo Ferrari corre per la poltrona di sindaco di Usmate Velate per il centro destra. Leghista doc, sostenuto da Forza Italia e da Fratelli d’Italia ha come obiettivo quello di riportare l’amministrazione più vicina ai sui cittadini.
“Le risorse locali devono restare sul nostro territorio – tuona Ferrari – E questo principio vale per tutto: dal volontariato alle tasse. Se il comune ha bisogno di servizi prima dobbiamo vedere in casa nostra se c’è qualcuno che li può fare e non rivolgerci prima ad altri.” Ha le idee chiare il candidato che da 20 anni mastica di politica e oggi è un medico in pensione. La sua specializzazione è l’anatomia patologica oltre ad essere un ematologo. Sposato, classe 1951, e con una figlia nata nel 1980.
“Se saremo eletti saremo uno scudo contro la minaccia devastante di Pedemontana che si mangerà via buona parte dei terreni agricoli del nostro comune – ha aggiunto – Noi diciamo no al cemento sia sotto forma di nuove strade sia di nuove costruzioni. Se c’è richiesta abitativa, bisognerà ristrutturare l’esistente. Non c’è altra strada”.
Considera il volontariato una delle colonne portanti della vita cittadina. “Dobbiamo valorizzarlo e quando possibile destinare anche lì delle risorse”. Ma il dito lo punta anche sul commercio del paese, e per farlo ripartire la formula che ha è semplice: “Meno tasse ai cittadini, significa più soldi spesi in città: far finire in attivo il bilancio comunale non serve. Serve che le persone, sopratutto oggi con la crisi abbiano più soldi da spendere perchè molte famiglie, anche ad Usmate, sono in difficoltà”.
E quando il discorso va su come gestirebbe il comune se fosse eletto, Ferrari non ha dubbi: “Siccome nella nostra lista almeno un terzo dei candidati è un professionista, riverseremmo nella macchina comunale le nostre competenze per far sì che giri in modo più efficiente, più efficace e improntato al risparmio”.