Besana in Brianza verso il voto: una poltrona per sei condidati sindaco [#elezionitourmb]

15 maggio 2014 | 07:40
Share0
Besana in Brianza verso il voto: una poltrona per sei condidati sindaco [#elezionitourmb]

Una poltrana per sei. Un vero e proprio boom di candidati sindaco e liste a sostegno nel comune brianzolo di Besana in Brianza. La prima tornata elettorale delle amministrative 2014 si terrà il 25 maggio.

Una poltrana per sei. Un vero e proprio boom di candidati e liste nel comune brianzolo di Besana in Brianza alle prossime amministrative 2014.

Vittorio Gatti, Angelo Erasmo Casati, Sergio Cazzaniga, Marco Corbella, Alcide Riva e Flaviano Romanò: questi i nomi degli aspiratanti neo primi cittadini alla prima tornata elettorale del 25 maggio prossimo.

Cercherà di tenersi stretta la fascia tricolore il sindaco uscente di centro destra Vittorio Gatti: «I frutti maturati nei cinque anni trascorsi e la spinta imprenditoriale data all’amministrazione comunale mi incoraggiano a continuare come sindaco dei besanesi – spiega Gatti nel suo programma – Andrò dunque avanti con scelte concrete, i piedi per terra e le buone pratiche. In questo modo ho pensato agli anziani, già nel primo anno con l’assicurazione sociale per tutti gli ultra 65 enni, ho sostenuto i Centri d’incontro ed ho sempre garantito le fasce più deboli grazie all’azione dei medici di famiglia, della Caritas, dei Servizi Sociali comunali. La cultura ha avvicinato le nostre scuole al municipio continuando i Consigli comunali delle ragazze e dei ragazzi. Ho esaltato musica e teatro con Musarte e sostenuto il rinato Festival bandistico operando in sinergia con la Pro Loco, gli Amici dell’arte di Aligi Sassu, i Comitati delle feste di quartiere, le compagnie teatrali amatoriali. Sul piano finanziario ho mantenuto le tasse più basse di tutta la provincia, ho chiuso 18 mutui che non peseranno sui futuri bilanci e recuperato l’evasione . Ho ridotto il personale comunale senza licenziare risparmiando mezzo milione e soprattutto garantendo i servizi sociali e scolastici. Ho al mio attivo anche dieci chilometri di nuovo manto stradale. Mi è quindi naturale, logico, perfino doveroso, affrontare il secondo mandato, che la legge e la ragion politica affidano al sindaco uscente, ritrovando miei validi collaboratori ed aprendo a nuove risorse professionali e d’esperienza».

Ricco anche il programma della lista “Progetto Persona” a sostegno del candidato Angelo Erasmo Casati. Nato a Besana in Brianza nel 1950, la sua formazione professionale è avvenuta all’interno di una multinazionale alimentare dove ha ricoperto ruoli di responsabilità sia nazionali che internazionali. Dal 2000 al 2010 ha lavorato presso l’ufficio ragioneria del Comune di Besana in Brianza. Da luglio 2010 è pensionato. «L’obiettivo del nostro gruppo è: un impegno per oggi e per il futuro della nostra città. – sottolinea Casati –  Nel programma amministrativo per i prossimi cinque anni abbiamo posto ancora al centro il cittadino con le sue priorità, con i suoi problemi quotidiani, perché Besana possa continuare ad essere una città vivibile a misura d’uomo. Lavoreremo in questa direzione per far sentire il cittadino protagonista.  Ci auguriamo che questo gruppo ricco di tante esperienze, idee e valori riesca a concretizzare le tante aspettative». Punti centrali del suo programma sono: i servizi sociali, il miglioramento dell’asilo nido comunale, le problematiche giovanili, ilostegno alle famiglie delle persone diversamente abili e il completamento del programma per l’eliminazione delle barriere architettoniche che ancora sono presenti sul territorio comunale. Ma non solo, la lista ha intezione di dire la sua anche in tema di: anziani, comunicazione, lavoro, trasporti, sicurezza e tempo libero.

Ha scelto di accogliere l’invito della giunta e di alcuni consiglieri a candidarsi Alcide Riva. Sposato e padre di due bimbi, si è candidato la prima volta nel 2009 e da allora è assessore alla Famiglia, Servizi sociali, Istruzione, Sport e Cultura. «Siamo una coalizione che va oltre gli schemi nazionali costruita a Besana per Besana, per rispondere ai bisogni della nostra comunità. Nella nostra storia amministrativa di questi 5 anni la spinta verso il cambiamento è sempre stata un fiume in piena e ha contraddistinto la nostra azione. Abbiamo aumentato i contributi alle scuole dell’infanzia paritarie e alle scuole pubbliche. Abbiamo ridotto il costo della mensa per le famiglie, sostenuto il lavorio accessorio e favorito l’attivazione di 30 doti lavoro, solo per fare qualche esempio. Vogliamo investire i prossimi 5 anni per continuare a promuovere uno sviluppo che sia la tempo stesso crescita economica, inclusione sociale, rispetto per il territorio, nuovo benessere per tutti e contemporaneamente attivi solidarietà per chi è più debole». Tra i suoi slogan: meno cemento e più opere. Alle prossime amministrative Riva potrà contare sull’appoggio della lista civica “Con Alcide Riva”, “Lega Nord”, “Govani Besanesi” e “Noi Besana domani”.

Nel pieno della campagna elettorale anche il pentastellato Marco Maria Corbella. attivista di Besana in Brianza, libero professionista psicologo del lavoro tra le priorità del suo programma coesione sociale, sicurezza e legalità, lavoro, commercio e agricoltura, il rapporto tra il comune e i cittadini. «E’ necessario favorire il coinvolgimento attiva di ogi cittadino nelle decisioni del nostro comune – si legge nel suo programma – Per quanto riguarda l’istruzione, poi, si deve assicurare una migliore manutenzione degli edifici scolastici e ottimizzare le risorse disonibili». Rifiuti, poi, in primo piano: «Fondamentale promuovere la riduzione dei fiuti alla fonte, il riutilizzo e l’ottimizzazione della raccolta differenziata, il reciclo e il recupero dei materiali organici e inorganici». Idee chiare anche in tema di trasporti, ambiente e tempoi libero: «Migliorare la manutenzione del manto stradale e la gestione dei parcheggi presso gli edifici pubblici. Ripristinare i sentieri e realizzare piste ciclo – pedonali che colleghino le frazioni. Non meno importante sarà sensibilizzare e promuovere le attività motorie per i cittadini di ogni fascia di età: promuovere iniziative e attività culturali per i giovani che possano sviluppare il senso civico e la convivenza pacifica».

Le tre liste che sostengono la candidatura a sindaco di Besana in Brianza di Sergio Gianni Cazzaniga (Partito Democratico, Insieme per Besana e Con Sergio Cazzaniga Sindaco) ispirano la propria azione amministrativa a tre  principi: una città che sostiene chiunque si trovi in difficoltà; che difende con vigore cittadini, ambiente e territorio, che utilizza le risorse in modo equo e produttivo.
«Questi tre principî ispirano a loro volta le proposte contenute rispettivamente nelle tre aree che compongono il programma – spiega Cazzaniga –  servizi alla persona; ambiente e territorio; risorse e gestione amministrativa. Le difficili condizioni generali e le ridotte risorse economiche possono far sentire i cittadini soli ad affrontare le situazioni che la quotidianità può porre loro di fronte, ma allo stesso tempo possono
anche indurre ad attivare un percorso politico comune, un lavoro compiuto insieme. In ogni caso, le difficoltà economiche non possono diventare una giustificazione per il disimpegno e la delega ai singoli cittadini. Per fare questo occorre assumere una posizione di ascolto e di condivisione nella scelta partecipata delle risposte ai problemi». Spazio dunque a: famiglie, minori e anziani, politiche per il lavoro, istruzione, cultura, ambiente, vivibilità e legalità. « In tema di mobilità, poi, intendiamo mettere a punto un sistema di mobilità efficiente, coniugandolo a scelte di sostenibilità ambientale, al fine di offrire ai cittadini la possibilità di muoversi con mezzi alternativi rispetto all’auto e, nel contempo, valorizzare la fruibilità del territorio».

Correrà con una lista tutta sua, “Besana Viva”,  Flaviano Romanò, 62 anni, medico di famiglia. Il dottor Romanò non è un volto nuovo della politica besanese, nel 2009 fu capogruppo di maggioranza. Sedici in tutto i nomi che compongono la sua lista. «Il nostro motto è rappresentato dalle 4 “S” : SANITA’, SALUTE, SERVIZI, SICUREZZA – spiega Romanò – Il logo della lista civica con cui scendiamo in campo alle prossime elezioni rappresenta sullo sfondo il Tricolore italiano ed al centro il cuore che significa: Besana è viva!».

Clicca qui per lo speciale elezioni comunali Monza Brianza