Burago: saltata la trattativa alla Antologia. Fine drammatica per 44 dipendenti

Non si poteva avere conclusione peggiore per la trattativa sindacale legata ai 44 lavoratori del vivaio Antologia di Burago Molgora. Giovedì scorso è saltata la trattativa che ha di fatto messo in strada i braccianti agricoli.
Non si poteva avere conclusione peggiore per la trattativa sindacale legata ai 44 lavoratori del vivaio Antologia di Burago Molgora, uno dei più grandi d’Italia. Giovedì scorso è saltata la trattativa che ha di fatto messo in strada i braccianti agricoli.
I 44 lavoratori verranno licenziati senza certezza di pagamento delle proprie competenze arretrate e, nel caso degli operai agricoli, tanto meno dei propri T.f.r, fanno sapere i sindacati. “Molti di loro non avranno, perché operai agricoli, nemmeno diritto alla disoccupazione” si legge in una nota la Flai-Cgil di Monza e Brianza.
Le difficoltà erano iniziate nel 2010, da quando è cominciata la prima tranche di cassa integrazione, adottata per tamponare una periodo di crisi che l’azienda stava attraversando. Sindacati e lavoratori in questi anni hanno fatto di tutto, scioperato, proposto trattative, chiesto il sostegno delle istuzioni e altro. “Purtroppo in tutto questo tempo, pur anche di fronte a nostre proteste, nessuno è stato in grado di risolvere il problema principale: il lavoro – si legge nella nota – In questi ultimi tre anni nessuno di questi lavoratori è riuscito a rioccuparsi stabilmente. Per queste ragioni non ci fermeremo qui e continueremo a dare tutela legale a quei lavoratori che decideranno di contestare i licenziamenti e rivendicare i propri crediti (retribuzioni e T.f.r.). Ovviamente non escluderemo ogni utile iniziativa sindacale necessaria a questi obiettivi. Per queste ragioni ci attiveremo affinché le istituzioni affrontino finalmente con responsabilità la necessaria ricollocazione di lavoratori che molto hanno ancora da poter dare.”