Ceriano, vittoria schiacciante della Lega Nord con Cattaneo [#elezionitourmb]
![Ceriano, vittoria schiacciante della Lega Nord con Cattaneo [#elezionitourmb]](https://cdn.mbnews.it/photogallery_new/images/2014/04/dante-cattaneo-candidato-sindaco-ceriano-59672.webp)
Ceriano ha scelto il sindaco del Carroccio con il 56,52% delle preferenze. Il 38,47% ha votato Mauro Campi (“Orizzonte Comune”), e il 5% Mara Ceriani (“La Polveriera”).
Ancora nel primo pomeriggio di lunedì 26 sulla pagina Facebook di “Orizzonte Comune”, la lista civica di centro-sinistra che proponeva Mauro Campi come candidato sindaco, c’era chi sperava nella vittoria, condividendo link sul successo del PD alle europee. E invece, come molti in realtà già pensavano, è stato riconfermato sindaco di Ceriano Laghetto l’attuale primo cittadino, Dante Cattaneo (Lega Nord), con il 56,52% delle preferenze. Il 38,47% ha votato Mauro Campi (“Orizzonte Comune”), e appena il 5% ha dato il suo voto a Mara Ceriani (“La Polveriera”), che infatti non ha ottenuto nemmeno un seggio in Comune.
Il giovane sindaco, 31enne da una 20ina di giorni, non nasconde la sua soddisfazione: «È un momento di gioia, ora (intorno alle 18.30 del 26 maggio, ndr) stiamo festeggiando: tutta la squadra ha lavorato duramente, e abbiamo tante cose da fare».
E ora, quale sarà il suo primo atto da sindaco rieletto? «Quello che faccio tutte le mattine: girare sul territorio e riportare i problemi, come ho sempre fatto». Al confronto elettorale con gli altri candidati il clima era teso, come si comporterà ora? «Spero che alla fine anche le opposizioni si rimbocchino le maniche per lavorare insieme in modo costruttivo», conclude conciliante.
Di certo né Mauro Campi, e neppure Mara Ceriani sembrano voler abbandonare il campo. «Non sono tipo che ringhia – ha affermato Campi (che, come se non bastasse la sconfitta, dice di aver subito un furto nella notte tra il 26 e il 27 maggio, ndr) -. Ho già fatto i complimenti a Dante, noi continueremo a lavorare per Ceriano, e cercheremo di capire cosa abbiamo sbagliato: il distacco è stato netto». «Siamo contenti dei 200 voti ricevuti – dicono da “La Polveriera” -, perché siamo nati appena 3 mesi fa. Ma – e qui non si nasconde la delusione – non ci aspettavamo questa votazione: per le europee in 700 hanno votato il M5S. Ci ha molto sorpreso che queste stesse persone accordassero poi la loro preferenza alla Lega, piuttosto che a una lista slegata dai partiti come la nostra». La fine dell’esperienza politica, dunque? «No, continueremo a fare quel che abbiamo fatto finora, ad essere vigili e attenti, e a segnalare quel che non va. E complimenti a chi ha vinto – concludono -: la vittoria è stata netta, e non possiamo negarlo».
Giulia Santambrogio