Claudio Crippa candidato sindaco Albiate: “Le associazioni sono il cuore della nostra città”

20 maggio 2014 | 06:34
Share0
Claudio Crippa candidato sindaco Albiate: “Le associazioni sono il cuore della nostra città”

Claudio Crippa, 48 anni, imprenditore sposato con due figli è candidato sindaco scelto da “Uniti per Albiate”, la lista che corre alle amministrative 2014 con il sostegno dei Popolari e del Pd.

Claudio Crippa, 48 anni, imprenditore sposato con due figli è candidato sindaco scelto da “Uniti per Albiate”, la lista che corre alle amministrative 2014 con il sostegno dei Popolari e del Pd.

claudio-crippa-uniti-per-albiateE’ stato anche giornalista, per il Cittadino per 10 anni, prima di intraprendere la carriera imprenditoriale. Ha messo insieme una squadra equilibrata tra uomini e donne (8 e 4)  con un’età che non supera mai i 60 anni.

Avviato diciottenne alla politica, dalla storica figura di don Bruno Molinari, è impegnato sul territorio dal 1985, dapprima come membro della commissione biblioteca, successivamente quale consigliere comunale: vice capogruppo di maggioranza e attualmente come capogruppo di minoranza dei “Popolari uniti per Albiate”.

E’ fondamentale ritornare al dialogo con la cittadinanza e in particolare puntare sulla collaborazione della consulta. “Il mondo dell’associazionismo ad Albiate è molto ricco e attivo ma non è stato sufficientemente valorizzato dall’attuale giunta – ha affermato Claudio Crippa -. Mi candido per essere sindaco di tutti gli albiatesi, un sindaco che dedichi tempo costante ruolo e che sappia dare certezze e risposte. Per questo mio impegno e dedizione non farei mai il sindaco gratis.”

Le priorità per il candidato sindaco sono: l’ottimizzazione dei servizi alla persona, il buon mantenimento delle opere pubbliche esistenti, la difesa del territorio, la crescita culturale, il rafforzamento dei legami con tutte le associazioni locali. Ed è proprio qui che Crippa vuole mettere l’accento: “Con l’attuale maggioranza si è perso quel dialogo che invece è determinante per lo sviluppo della nostra città. Voglio tornare ad averlo attivo e proficuo”.