Concorezzo [#elezionitourmb]: Borgonovo tenta il bis per il centrodestra
![Concorezzo [#elezionitourmb]: Borgonovo tenta il bis per il centrodestra](https://cdn.mbnews.it/photogallery_new/images/2014/03/riccardo-borgonovo-concorezzo-28123.webp)
Riccardo Borgonovo, 57 anni, imprenditore, sposato con Rossella e padre di Gabriele e Gloria. Dal 2009 sindaco di Concorezzo, tenterà il bis nelle elezioni di domenica.
Riccardo Borgonovo, 57 anni, imprenditore, sposato con Rossella e padre di Gabriele e Gloria. Dal 2009 sindaco di Concorezzo, tenterà il bis nelle elezioni di domenica.
Ricandidato per il Centro Destra, è supportato dalle liste “con noi per Concorezzo (Forza Italia, NCD, Cristiani di Centro)”, lista civica “tutti per Concorezzo” e Lega Nord. Borgonovo è Cofondatore della Co.B.Est (consulta Brianza Est) composta da amministratori, coordinatori e simpatizzanti del Centro Destra della Brianza Est (Vimercatese); vice Presidente del Distretto Green High Tech M.B. e membro del direttivo Consulta Casa provinciale Monza e Brianza.
Che cos’è la politica in un tweet (max 140 caratteri). Un personaggio politico a cui si ispira?
Autentico spirito di servizio, dare risposte e soluzioni ai nostri cittadini attraverso l’esercizio leale de ruolo politico ricoperto attraverso l’utilizzo trasparente ed equo delle risorse pubbliche.
Sa qual è stato il primo sindaco della sua città? Ha cercato in internet?
Certo: Angelo Villa Pernice, conosciuto attraverso il libro della Storia di Concorezzo da noi pubblicato e tramite convegni ed incontri organizzati sulla storia di Concorezzo.
Tre aggettivi per descrivere la sua città
Attiva, Generosa e Responsabile.
La cosa più brutta della sua città? La cosa che per primo migliorerebbe se fosse rieletto?
Niente è brutto, tutto è migliorabile. Vorrei comunque eliminare l’impossibilità di eseguire opere pubbliche essenziali, quali manutenzione strade e marciapiedi, sistemazione edifici pubblici scolastici e sportivi e maggior cura del verde.
Farebbe il sindaco gratis?
Rispetto ad altri che lo dichiarano in caso di vittoria, noi al momento del nostro insediamento abbiamo rinunciato al 20% del corrispettivo riguardante l’indennità spettante ad ogni amministratore. Personalmente ho rinunciato al mio lavoro professionale ed imprenditoriale per dedicarmi a tempo piano alla gestione della “res publica” in quanto reputo che non si possa governare “part-time” una Città come Concorezzo.
Chiusura del centro storico: come mai è stato fatto così a ridosso delle elezioni?
Non è un ritardo voluto e nemmeno uno spot elettorale. La chiusura era stata programmata già da tempo, come più volte annunciato anche in Consiglio Comunale e nelle assemblee pubbliche. La chiusura del Centro Storico faceva parte di una valutazione globale che comprendeva studi su strade di accesso, incremento dei parcheggi, inversione dei sensi di marcia veicolare e nuove linee di sviluppo per il settore commerciale locale attraverso la condivisione di progetti tra il comune, il Distretto Commerciale, Camera di Commercio M.B. e Confcommercio a garanzia e tutela della vivibilità del centro e delle attività lavorative esistenti.
Il tutto è stato rispettato nei tempi prestabiliti e la soluzione finale è la più idonea e concreta.
L’Unione dei comuni potrebbe essere un’occasione anche per Concorezzo?
L’unione dei comuni è un’importante iniziativa già in atto tra 4 comuni del Vimercatese. La condivisioni di alcuni servizi ed ambiti potrebbe essere la soluzione al bilancio di tanti “piccoli comuni”. In futuro sapremo valutare al meglio la possibilità di intraprendere iniziative atte ad unificare i servizi e concentrare uffici con il personale di riferimento.
Su via Dante campeggia ancora lo scheletro di un’edificio che stava realizzando la vecchia amministrazione: verrà abbattuto o terminato?
La vecchia amministrazione non è certo la mia ma quella di Centro Sinistra che mi ha preceduto. Noi siamo stati capaci dopo varie vicissitudini giudiziarie, durate sino a Novembre 2012, di assegnare ad Aler Monza e Brianza il compito di assegnare ed ultimare i lavori, così da porre fine a questo “scempio urbanistico paesaggistico” in virtù di scelta e locazione, che ci eravamo abituati ad osservare impotenti transitando per via Dante. Il bando attualmente è stato pubblicato da Aler Monza e Brianza e l’assegnazione e la ripresa dei lavori con la loro ultimazione è prevista per la fine di Giugno 2014.
Una domanda un po fuori dagli schemi: perchè gli elettori non dovrebbero votare gli altri candidati?
Non rientra nel mio stile, nel mio carattere e nella educazione che mi hanno impartito i miei genitori criticare e giudicare il prossimo. Sono convinto di aver lavorato con impegno, meritando la stima e la fiducia di tutti i concorezzesi, nella consapevolezza che stima e fiducia non si comprano ma si conquistano e si consolidano giorno per giorno, intessendo rapporti personali di conoscenza costruiti sul dialogo costante e sul reciproco rispetto.