Rivoluzione viabilistica a Concorezzo: da oggi via Libertà è pedonale

Partenza ufficiale per il progetto di chiusura totale al traffico veicolare di via Libertà a Concorezzo, con annessi cambi di sensi di marcia. Dai cittadini, apprezzamenti ma anche molte lamentele.
Partenza ufficiale per il progetto di chiusura totale al traffico veicolare di via Libertà a Concorezzo, con annessi cambi di sensi di marcia. Dai cittadini, apprezzamenti ma anche molte lamentele.
Era un centro città in grande fermento quello di Concorezzo questa mattina: oltre ai tecnici del comune che sistemavano i nuovi cartelli e rifacevano le strisce, decine erano i curiosi presenti.
Ecco le novità: via Liberta sarà chiusa 24 ore su 24 dall’ingresso all’angolo con via Santa Marta fino all’incrocio con via Repubblica che diventerà a senso unico fino a via Varisco. Nel nuovo tratto di senso unico sono stati realizzati 9 nuovi stalli per la sosta a disco orario.
Altro cambiamento importante: arrivati in fondo a via Varisco, le auto potranno girare in via Carducci sia a destra, come già avveniva, ma anche a sinistra, nel nuovo senso unico. Chi arriverà dalla provinciale e si immetterà in via Libertà, non potrà più girare a sinistra verso via Carducci, ma dovrà continuare dritto per girare in via Repubblica o in via Cavezzali: l’obbligo di proseguire in direzione centro sarà anche per chi arriverà da via Carducci che dovrà svoltare a sinistra.
Cosa ne pensano i cittadini? I pareri sono contrastanti: “Ho dovuto girare parecchio questa mattina per trovare un parcheggio qua vicino” afferma una mamma all’interno dell’edicola di via Libertà. La stessa edicolante ci conferma che molte persone hanno storto il naso rispetto a questa novità che ha chiuso la principale via d’accesso al centro cittadino.
“Cinque anni fa ho partecipato alla commissione di cittadini che ha studiato il progetto di sistemazione della viabilità del centro cittadino – spiega Antonio Stucchi – ora ci vorrà qualche settimana per capire se quanto fatto è funzionale: per ora si tratta di un’incognita”.
Ad aiutare gli automobilisti spiazzati dai nuovi sensi unici, quasi tutti gli uomini della Polizia Locale, coordinati dal comandante Roberto Adamo: “All’incrocio fra via Libertà e via Repubblica abbiamo fatto installare due cartelli di divieto di accesso che uniti alla segnaletica orizzontale dovrebbero avere l’effetto desiderato. In questo punto non si può chiudere l’accesso con fioriere o altri ostacoli perchè alcune categorie di veicoli hanno bisogno di un passaggio che rimanga sempre aperto. Anche l’utilizzo di pilomat o telecamere non credo sia ad oggi la soluzione migliore”.