Concorso pianistico “Il Pozzolino”: il primo premio va a un giovane spagnolo

20 maggio 2014 | 00:42
Share0
Concorso pianistico “Il Pozzolino”: il primo premio va a un giovane spagnolo

Erano in gara in trentadue e provenivano da tutto il mondo. Alla fine ad avere la meglio del concorso pianistico internazionale per baby pianisti, «figlio» del concorso senior, il «Pozzoli» è stato lo spagnolo Antonio Hiroaki Bernaldo de Quirós Yazama.

Erano in gara in trentadue e provenivano da tutto il mondo. Alla fine ad avere la meglio del concorso pianistico internazionale per baby pianisti, «figlio» del concorso senior, il «Pozzoli» è stato lo spagnolo Antonio Hiroaki Bernaldo de Quirós Yazama.

Domenica sera de Quirós Yazama è stato premiato sul palco del Teatro «San Rocco» dal Sindaco Giacinto Mariani e dal presidente di il pianista rumeno Mihai Ungureanu. In gara nella Categoria D (15-17 anni), nato il 30 ottobre 1997 a Ávila, nella comunità autonoma di Castiglia e León, Antonio Hiroaki Bernaldo de Quirós Yazama in finale ha eseguito «Ondine» e «Scarbo» da «Gaspard de la nuit» di Maurice Ravel.

pozzolino-2014-seregno-vincitoriIl Pozzolino ha ottenuto il patrocinio di EXPO2015. «La musica classica è “cibo per la mente”, in linea con il tema proposto dall’Esposizione universale dell’anno prossimo. E, in questo senso, può essere un’occasione di sviluppo per Seregno e, più in generale, per la Brianza. Questi piccoli pianisti sono la dimostrazione che l’impegno, il lavoro e la passione portano sempre risultati. Il futuro, forse, sarà migliore», ha dichiarato di sindaco Mariani.

Al secondo posto, ex equo, gli italiani Federico Alberto Pipitone, 16 anni di Torino, e Antonio Danza, 17 anni di Saronno, e lo statunitense Matias Cuevas, 15 anni di Berkeley.

De Quirós Yazama ha ottenuto una borsa di studio di 2.000 euro e un concerto con l’Orchestra «Verdi» di Milano per la Stagione 2014/2015. Il montepremi complessivo del Concorso era di 9.300 euro.

Nella Categoria A (6-8 anni) ha vinto il canadese Alexander Ning. Nella Categoria B (9-11 anni) primo posto diviso tra la russa Ekaterina Mitina e Leonardo Però, unico finalista in gara. Nella Categoria C (12-14 anni), infine, la Giuria ha scelto la russa Angelina Kuznetcova che, in una finale molto combattuta, ha battuto la connazionale Daria Podushko e la cinese Xing Chang.