Danilo Goffi e Chiara Rossi oro in casa alla settima edizione della 10K Chrono

18 maggio 2014 | 16:12
Share0
Danilo Goffi e Chiara Rossi oro in casa alla settima edizione della 10K Chrono

“In questa 10km devi lottare con la storia della città, sacrificare il tempo in nome della bellezza di Monza” commenta Goffi

“In questa 10 chilometri devi lottare con la storia della città, sacrificare il tempo in nome della bellezza di Monza”. Non poteva usare parole migliori Danilo Goffi per commentare il primo posto di ieri sera.

Il neo campione italiano di maratona, che veste la maglia del Monza Marathon Team,  ha tirato fuori tutta la sua classe per trionfare alla “10K Chrono” a cui hanno partecipato nomi dell’olimpo della corsa nostrana come Dario Rognoni, che si è guadagnato la medaglia d’argento, o come Pietro Colnaghi, giunto settimo, o Orazio Bottura Bottura giunto 11esimo.

In una serata perfetta per correre, nè troppo calda, nè troppo umida, quasi 700 atleti hanno preso il via dal centro di Monza per percorrere un doppio giro da cinque chilometri l’uno.

“Una volata d’altri tempi!” Queste le parole di Danilo Goffi, primo al traguardo della settima edizione della 10K Chrono di Monza 2014 che fin da subito è stato nel gruppetto di testa e che dal sesto al nono chilometro si è ridotto ai tre atleti poi tutti sul podio. Il campione italiano di maratona ha chiuso, con un ultimo chilometro in 2’55”, col tempo di 31’24” davanti a Dario Rognoni (Cus Pro Patria Milano/31’31”) e a Paolo Gallo (ASD Brooks Team Italia/31’38”).

Una seconda giovinezza per il fondista di Nerviano che, nella lunga carriera, vanta il nono posto ai Giochi Olimpici di Atlanta1996 nella maratona dove ha ottenuto un primato personale di 2h08’33” (Rotterdam 1998). Argento inoltre sulla stessa distanza agli europei di Budapest 1998 e campione europeo junior dei 10.000 metri in pista (Salonicco 1991), Goffi punta ora alla convocazione per il 17 agosto, quando si correrà la maratona degli Europei di Zurigo.

“Stavo bene, avevo delle ottime sensazioni – ha commentato a MB News l’atleta e ha aggiunto – Ci tenevo in modo particolare a vincere perchè da quest’anno indosso la maglia del Monza Marathon Team e i miei due sponsor sono entrambi di Monza, Reale Mutua e Adidas. Ci tenevo a fare bella figura”. Passando a parlare del percorso Goffi ha affermato:” Il doppio giro è molto tecnico, impegnativo: diversi sono i terreni che si incontrano lungo il circuito e non mancano le curve secche e i saliscendi. Si sacrifica così un po’ il riscontro cronometrico a vantaggio di un giro dove non si è mai soli, perchè c’è sempre qualcuno che fa il tifo”.

E non è solo Danilo Goffi ad esser contento di questo risultato, ma anche il suo team. “La vittoria di Danilo nella nostra città ci riempie di soddisfaIone e orgoglio, non potevamo chiedere di più a questa DieciK che ci ha visto al via con quasi 80 atleti!!”, esulta Andrea Galbiati, Presidente del Monza Marathon Team. “Il nostro capitano sta dimostrando uno stato di forma davvero eccezionale e dopo il successo a Milano, nessun senso di appagamento, anzi… e che dire dell’ultimo chilometro a 2’55″… per chi corre… spettacolo in movimento!”

Buona gara anche per lo junior bergamasco Omar Guerniche (CS S. Rocchino/ 33’43”) vicecampione italiano di mezza maratona e campestre.  Al femminile, gara allietata dalla presenza all’arrivo dell’ olimpionica di Sarajevo 1984 nello slalom speciale Paola Magoni, e stupenda vittoria dell’atleta di casa Chiara Rossi (Atletica Monza) in 38’15” davanti ad Alessia Brambilla (Cus Pro Patria Milano/ 38’24) e ad Elena Begnis ((Atl. GS Miotti Arcisate/ 38’58”).

Presenti le istituzioni monzesi con l’assessore allo sport Silvano Appiani e, in gara, l’assessore alla Polizia Locale Paolo Confalonieri. Grande supporter della manifestazione il sindaco Roberto Scanagatti orgoglioso della realtà sportiva della città  e del suo Parco, la più grande ’palestra verde’ d’Europa, già sede di prestigiosi cross e che diventerà luogo di allenamento per gli atleti di interesse nazionale della Fidal.

Una settima edizione, organizzata in collaborazione con FriesianTeam, lanciata quest’anno dalla brillante idea di una staffetta virtuale con 4 frazionisti d’eccezione: 10K CHRONO, MONZA MONTEVECCHIA ecoTRAIL, MONZA-RESEGONE e MEZZA DI MONZA, quattro supertappe del TROFEO “MONZA CORRE” (www.monzacorre.it) che verrà assegnato a chi totalizzerà i migliori piazzamenti. 10K di Monza significa anche solidarietà con “SLAncio Monza” un progetto della Cooperativa La Meridiana che ha sostenuto la costruzione in città di una casa di cura per persone colpite da SLA o da malattie neurologiche e neuromuscolari invalidanti (www.cooplameridiana.it ).

Per visionare la classifica clicca qui

Foto, Marco Brioschi

Foto in apertura Roberto Mandelli di Podisti.net