Desio, invasione di api: paura a scuola, e non solo

L’ultimo caso ieri, presso la scuola media di via Agnesi. “Saranno state migliaia, un tornado”, raccontano alcune alunne testimoni.
L’ultimo caso ieri, presso la scuola media di via Agnesi. Qui, proprio all’ingresso dell’edificio, si è insediato un alveare, popolato da un nutritissimo sciame di api. “Saranno state migliaia, un tornado”, raccontano alcune alunne testimoni. Un imprevisto che ha creato non poca preoccupazione e paura, tra gli stessi alunni ma anche tra il personale scolastico e i docenti.
Tutti impauriti per quella nube impazzita, imprevedibile. Già perchè la puntura di una sola ape può creare problemi e persino uno schock anafilattico a chi soffre di particolari problematiche. Figurarsi se si finisce in preda a uno sciame. “Alcune sono riuscite a entrare anche nelle classi e abbiamo tappato le finestre”, racconta un’altra alunna.
Bidelli e professori hanno adottato particolari precauzioni per fare “evacuare” la scuola prima possibile al suono della campanella. Il fenomeno, dettato dalle particolarità del clima, si è ripetuto nelle ultime settimane, in città, numerose volte. Ad esempio in via Garibaldi, in via Pio XI, in Cascina Bolagnos, con l’intervento ripetuto dei pompieri e di apicoltori per recuperare le api e portarle altrove, in luoghi meno pericolosi per la popolazione.