Desio, polizie locali da tutta la Lombardia a confronto su abusi e evasione fiscale

C’erano circa 70 tra comandanti e ufficiali della polizia locale, da varie città della Brianza. Occasione un convegno di formazione e aggiornamento promosso dalla rivista “La Voce dei vigili urbani”.
C’erano circa 70 tra comandanti e ufficiali della polizia locale, da varie città della Brianza e anche oltre, ieri mattina in Comune a Desio. Occasione un convegno di formazione e aggiornamento promosso dalla rivista “La Voce dei vigili urbani”.
Alcuni esperti hanno approfondito alcune tematiche chiave, sotto il profilo giuridico e operativo: da segnalare, in particolare, il ruolo della polizia locale nel controllo degli abusi edilizi ed ambientali (tema molto caldo a Desio), con particolare riferimento all’interramento dei rifiuti pericolosi; e il ruolo degli enti locali nel contrasto all’evasione fiscale.
La giornata si è aperta con i saluti del sindaco Roberto Corti e del comandante di Desio Maurizio di Mauro e si conclude con il “question time” e la consegna degli attestati. A latere, alcuni fornitori hanno allestito una sorta di piccola fiera dell’hi-tech legato al controllo del territorio: sirene, telecamere, autovelox di ultima generazione. Per un controllo sempre più efficace ed efficiente del territorio.