Diavoli Rosa: ultima al PalaKennedy festeggiata con una vittoria

Non potevano chiedere di meglio ai Diavoli per l’ultima di Campionato, se non salutare il PalaKennedy e il numeroso pubblico, con una bella vittoria che ha permesso di agganciare il quinto posto in classifica e salutare la B2.
Non potevano chiedere di meglio ai Diavoli per l’ultima di Campionato, se non salutare il PalaKennedy e il numeroso pubblico, con una bella vittoria che ha permesso di agganciare il quinto posto in classifica e salutare la B2 col miglior piazzamento nella serie, dopo la storica promozione in B1.
I Diavoli smorzano subito l’entusiasmo di Bollate dopo la chiusura positiva del set d’apertura conquistando i successivi due. Nel quarto set il calo dei rosanero permette agli ospiti di pareggiare i conti, ma questa volta il tie break è a senso unico, non c’è formazione che tenga. Trascinati da Capitan Mandis, i Diavoli eclissano Bollate, riscattano la sconfitta al tie-break dell’andata e chiudono il campionato con un’altra intensa vittoria casalinga, undicesima su tredici partite disputate a Brugherio.
Coach Durand schiera in campo Moro al palleggio con opposto Priore, Mandis e Fumagalli al centro, Brovelli e Morato schiacciatori, Levati libero. Per Bollate coach Fasce replica con Menardo al palleggio, Perissinotto opposto, centrali Lissoni e Mianiti, Bondi e Bonomi schiacciatori, Corradi Libero.
L’equilibrio regna sovrano in apertura di serata con le due formazioni stanziate da uno-due punti con Bollate che però paga una seria di errori al servizio e a muro. Il primo tempo del Capitano ferma il gioco per il primo tempo tecnico della serata 8-7. Al rientro in campo i Diavoli rincarano la dose e sul + 4 (12-8) coach Fasce interrompe il set. Il ritmo del gioco inizia a cambiare e il muro degli ospiti cresce prepotentemente. Sul 15-15 è parità. Le due squadre si rincorrono a suon di errori e, se sul 15-16 il vantaggio è di Bollate, dopo il salto riga di Bonomi e i quattro tocchi, sul 17-16 i Diavoli tornano in testa. Lo strappo concreto arriva sul 17-19 col vantaggio conquistato fino alla chiusura del set 20-25 con l’attacco dell’opposto Perissinotto.
I Diavoli, che vedono ora in campo Sala su Priore, non si lasciano intimorire dal clamore del primo set perso. È troppo presto per Bollate di gioire e i ragazzi di coach Fasce lo capiranno strada facendo quando l’arroganza e la certezza cedono il passo all’esplosione del gioco rosanero. Tengono bene il ritmo i ragazzi di coach Durand che con due attacchi di Sala conducono 12-10. Si inciampa ora troppo spesso nelle mani del muro avversario e così regaliamo aggancio e vantaggio agli ospiti (13-16, 14-19). Dopo il time chiesto da coach Durand i Diavoli cambiano rotta e, supportati da un ottimo gioco al centro con Fumagalli e Mandis, sono pronti a salvare il set. Uno straordinario Brovelli non finisce mai di stupirci e, dai nove metri, scaglia ace a non finire, ben 5 di fila, che mandano letteralmente in palla la ricezione di Bollate. Ogni volta che Brovelli parte al servizio al Palakennedy si alza un boato perché quel suo servizio si trasforma automaticamente in punto. Dal 20-22 al 25-22 la maestria dei rosanero spegne l’entusiasmo di Bollate e i Diavoli chiudono un set che in molti avevano dato per spacciato.
Galvanizzati dalla vittoria in volata del secondo set, i Diavoli continuano il pressing e dai nove metri si ci mette anche il Capitano che col suo ace sul 4-1 costringe coach Fasce a fermare il gioco. Fumagalli al centro continua di prima intenzione a far lievitare il punteggio e , dopo un altro ace di Mandis, un muro punto dello stesso Fumagalli e un attacco out di Lella, i Diavoli dominano a + 6 (16-10). A supportare il gioco al centro ci pensa il nostro opposto Sala che con colpo da manuale e un pallonetto fa strike nella metà campo avversaria (19-13, 21-15). Sul volgere del parziale Bollate tenta l’impossibile con Di Maulo e Perissinotto, ma l’impresa è assai ardua e si finisce coi Diavoli a chiudere col punto di Fumagalli 25-21.
Chi si aspettava una reazione di Bollate nel quarto set non resta deluso. . Non bastano i colpi di Mandis, di Brovelli dalla seconda linea e di Moro per arrestare l’ascesa degli ospiti che al primo tempo tecnico ritrovano il vantaggio (6-8) grazie a Bondi e Perissinotto. I Diavoli mantengono i nervi saldi fino a metà set, coprendo bene al centro (11-10) a muro. Il primo vero vantaggio di Bollate si ha col +4 (12-16), un gap che in parte viene risolto da Mandis e Fumagalli al centro e da Sala, subentrato a Priore. (15-17) I Diavoli sono ora alla ricerca affannosa di punti per riprender quota ma, peccando di estrema leggerezza, lasciano troppo spazio a Bollate che va a chiudere 20-25.
Il PalaKennedy sta per vivere l’ultimo decisivo tie-break delle stagione. Il Capitano sfodera tutte le sue armi migliori e a muro, in attacco e al servizio spinge i compagni al 5-2. I Diavoli giocano in scioltezza queste ultime battute contro un Bollate in visibile difficoltà. Dopo il 10-7 con Moro al servizio il clima si fa incandescente perché il regista rosanero ci regala due ace (11-7, 13-7). Due soli punti e la partita è chiusa. A chiudere la 26^ di Campionato arriva Capitan Mandis che stampa i due muri della vittoria (15-7).
TABELLINO:
Diavoli Rosa- Team Volley Bollate (3-2)
(20-25, 25-22, 25-21, 20-25, 15-7 )
Moro 5, Priore 6, Fumagalli 12, Mandis 18, Morato 7, Brovelli 16, Levati L1
E: De Berardinis, Sala 10, Barsi, Pozzi L2
N.E: Gualtieri
fonte: Ufficio Stampa Diavoli Rosa