Discreto e rassicurante, il carabiniere di quartiere compie dieci anni

22 maggio 2014 | 09:27
Share0
Discreto e rassicurante, il carabiniere di quartiere compie dieci anni

Il servizio è stato avviato nel maggio del 2004. I militari controllano l’intera città, suddivisa in quattro aree. Le reazioni di commercianti e residenti sono positive.

Il carabiniere di quartiere compie dieci anni. Il servizio avviato nel maggio del 2004 ha spento ieri la decima candelina facendo il punto della situazione. Nel giro di due lustri, i militari impiegati su questo fronte hanno progressivamente coperto l’intera città di Monza, quartiere dopo quartiere e via dopo via, fino a instaurare con commercianti e residenti un vero e proprio rapporto di reciproca fiducia.

carabiniere-di-quartiere-2-mbOgni giorno, dal maggio del 2004 a oggi, pattugliano in lungo e in largo i quartieri di Monza. Centro e perfieria. Ascoltano e raccolgono informazioni. E quando serve intervengono. La città è stata suddivisa in quattro zone e i pattugliamenti vanno dalle otto di mattina alle otto di sera, sei giorni su sette.

Il loro, tuttavia, è un compito di “prossimità”. Vale a dire devono essere presenti, fare da deterrente e trasmettere sicurezza. Il risultato ottenuto, almeno per ora, sembra più che soddisfacente. Le reazioni registrare fra i titolari di esercizi commerciali sono più che positive.

Dice Nicoletta Canali, titolare di un negozio di abbigliamento del centro storico. “La loro è una presenza rassicurante. Soprattutto la sera quando il centro si svuota e magari inizia a girare qualche faccia poco raccomandabile”.

Stessa lunghezza d’onda per Massimiliano Malberti, titolare di una gioielleria. “Fortunatamente non ho mai avuto bisogno di loro – aggiunge -. Tuttavia, la loro e una presenza costante e rassicurante. In questi ultimi tempi la criminalità sta aumentando e vedere in giro qualche divisa non può essere che positivo”.