Elezioni Barlassina, parla William Ricchi (e Lara Comi) [#elezionitourmb]
![Elezioni Barlassina, parla William Ricchi (e Lara Comi) [#elezionitourmb]](https://cdn.mbnews.it/photogallery_new/images/2014/05/barlassina-lista-ricchi-60164.webp)
William Ricchi ha presentato ai barlassinesi il suo programma e la sua lista. Di cui dice con orgoglio: «è la squadra più giovane». Presenti anche Paola Bencini e Lara Comi.
Grande partecipazione per la presentazione del programma e della lista “Barlassina Viva” guidata da William Ricchi, lo venerdì 2 maggio in sala Longoni. L’imprenditore 59enne ha messo in campo una squadra che, per sua stessa rivendicazione, è «la più giovane». Il più “anziano”, infatti, ha compiuto 50 anni da un paio di mesi (è Massimo Stefanetto, che diventerebbe assessore alle infrastrutture), mentre il più giovane, Andrea Beneggi, laureando in informatica, non ne ha ancora 21.
Ricchi ha illustrato per punti e immagini quel che vorrebbe migliorare e cambiare nel suo paese: investire sulla scuola creando una sorta di campus, incentivando lo sport; puntare sulla piazza come luogo di socializzazione e commercio; dare più sicurezza e vita ai parchi cittadini, e fare di Barlassina una porta d’ingresso privilegiata per il Parco delle Groane (di cui Ricchi è stato presidente per 6 anni, ndr). E poi: investire sull’associazionismo e la solidarietà, rendere più sicura e vivibile la zona del centro polifunzionale che spesso, per via della sua marginalità, viene ritenuta poco sicura. Ma anche collaborare di più con i comuni limitrofi, in particolare Lentate e Seveso, perché, in tempi di crisi, i piccoli comuni sono più forti solo se riescono a cooperare tra loro.
Benché non sia un barlassinese “doc” (romagnolo, Ricchi è arrivato a Barlassina a 6 anni, e ricorda ridendo come il cognato lo definisse un “terùn”), il candidato della lista sostenuta dai partiti di destra parla con amore e orgoglio della sua città: «Questo paese ha tutte le caratteristiche per essere potente. Pensiamo alla nostra chiesa, affrescata da Valentino Vago e con dei dipinti di Bernardino Luini». E ripete con convinzione: «Un paese vivo è un paese frequentato. E, di conseguenza, è un paese sicuro».
A sostenere la candidatura di Ricchi si sono presentate anche Paola Bencini, del coordinamento provinciale Fratelli d’Italia, e l’eurodeputata Lara Comi, la quale ha congedato il pubblico invitando al voto: «Più che il PD o il M5S – ha affermato – dobbiamo combattere l’astensionismo e la sfiducia. Altrimenti, avremo un “effetto Grillo” di protesta».
Il 25 maggio Ricchi dovrà vedersela con altri tre candidati: Paolo Vintani (“Scelgo Barlassina”), di centro-destra, Donatella Galli, della Lega, e, sul versante opposto, Piermario Galli (“Insieme per Barlassina”), di centro-sinistra.
G.S.